Sara Leone della Lav ha mostrato come la Puglia continui ad avere un bassissimo dato di adozioni ed un’altissima spesa di randagismo che tocca i 27 milioni di euro annui. Ivonne Falcone del Coordinamento provinciale di Protezione animali-Brindisi ha evidenziato i danni economici e sociali che potrebbero derivare dalla costruzione di altri canili. “ Ci auguriamo” afferma Antonia Muscatelli del Coordinamento provinciale di Protezione animali-Foggia“che la regione Puglia nella modifica alla legge 12/95 non preveda la costruzione di altri canili. Sarebbe anacronistico”.
Il Presidente nazionale dell’OIPA Massimo Comparotto ha espresso elogi al progetto Zero cani in canile e l’interesse ad applicarlo. Vito Francioso Delegato OIPA Brindisi ha moderato l’incontro evidenziando l’importanza della collaborazione tra associazioni e soprattutto tra coordinamenti provinciali in quanto rappresentativi dei vari territori.
L’incontro si è concluso con un accordo tra tutte le parti per cominciare a lavorare insieme per rendere tutta la Puglia Animal Friendly.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.