Politica

Vieste – Question time e istituzione della Corte d’Appello a Foggia, mozioni della Bevilacqua (M5S) in Consiglio comunale

Due sono le mozioni depositate dalla Consigliera comunale del M5S avv. Mariateresa Bevilacqua, che verranno discusse nella prossima seduta consiliare del 6.10.2017.

La prima mozione riguarda l’approvazione del regolamento per l’utilizzo del question time del cittadino, quale strumento di democrazia diretta e partecipazione.

Ogni cittadino potrà formulare una domanda di interesse collettivo all’amministrazione viestana e ricevere risposta nel successivo Consiglio comunale.

“È importante che il Cittadino viestano si avvalga di strumenti di democrazia diretta. Il principio di partecipazione attiva e della trasparenza dell’azione amministrativa sancisce quattro diritti fondamentali: il diritto all’accesso, il diritto all’informazione, il diritto alla formazione, il diritto alla partecipazione. Ogni Viestano potrà porre domande e avrà diritto a risposte entro un termine prestabilito. In tal modo si vince contro quel senso di frustrazione che coglie ogni cittadino a cui non è chiara l’azione amministrativa”.

La seconda mozione riguarda l’approvazione della proposta di istituzione della sezione distaccata della Corte di Appello di Bari della DDA e DIA.

Una proposta che è stata già accolta dal Consiglio Provinciale di Foggia e dai Comuni di Cerignola, Manfredonia, Lucera, San Marco in Lamis, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Peschici, Ascoli Satriano, Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Castelluccio Valmaggiore, Chieuti, Volturino, Alberona, Rocchetta Sant’Antonio, Celle San Vito, e destinata ad essere approvata da altri Comuni della nostra Provincia.

“La Capitanata sta facendo sentire la sua voce, forte e chiara, contro la mafia e a favore della istituzione dei presidi di legalità e controllo del territorio. Vigileremo e continueremo ad attivarci affinchè il Parlamento e il Governo ne prendano atto e adottino, ognuno per le proprie prerogative, tutti i provvedimenti del caso” sono le parole di Marco Pellegrino, Presidente del Comitato “Appelliamoci!”, che porta avanti con determinazione questa proposta.

“Ho fatto da ponte tra il Comitato e l’amministrazione comunale per la discussione e, auspico, l’approvazione della proposta. Tutti i Comuni di rilievo nella lotta alla criminalità stanno collaborando con approvazioni unanime, manifestando collettivamente la volontà di uscire dall’ombra e alzare la testa contro chi vuole distruggere culturalmente e economicamente il nostro territorio. L’impegno politico non si fermerà a queste due mozioni, ma proseguirà con ulteriori proposte di interesse collettivo nei prossimi consigli comunali con forte spirito costruttivo” dichiara la Consigliera Bevilacqua in merito.

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

7 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

7 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

8 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.