Politica

Patto per lo sviluppo – Cera: Svanisce ogni prospettiva, dimenticata la superstrada del Gargano

”Sembra come il ritornello di una canzone, si ripete periodicamente, magari per riempire il vuoto di una programmazione che non guarda all’insieme del problema, ma alle sue singole voci, seppellendo così ogni prospettiva di vero rilancio dell’economia di Capitanata. Il ritornello è sempre questo: mai come prima ci sono tante risorse per lo sviluppo della Capitanata. Peccato che i finanziamenti riguardano solo una parte (spesso le solite zone che continuano a sperperare danaro pubblico), della Provincia di Foggia, premiando una visione presbite, sfuocata e a corto raggio”. Lo dice in una nota il consigliere regionale dei Popolari, Napoleone Cera.
”Non è solo una questione di classe politica, ma anche di una mancanza di potere delle imprese; soprattutto è una chiara resa alla mancanza di un confronto pieno e partecipato tra politica e impresa, che si ritrovano solo in occasione di spartizioni di incarichi e poltrone, com’è recentemente avvenuto per le nomine del CdA del Consorzio ASI di Foggia. Insomma si è compatti solo per soddisfazioni personali e immediati traguardi gattopardeschi. Lo testimonia, come sottolineo da tempo, i fondi a disposizione per il cosiddetto Patto per il Sud, dove si continuano ad elencare interventi e fondi che premiano una visione parziale del rilancio della Capitanata”.
” Nessuna delle misure proposte va nella direzione di un coordinamento tra risorse e necessità del territorio. Ad esempio, se si volesse coniugare le infrastrutture al turismo, vera industria della Capitanata, fatto salvo il progetto del treno-tram, non c’è altra voce di spesa degna di nota, mentre sparisce ogni prospettiva di completare progetti avviati da qualche decennio, come la Strada a scorrimento veloce del Gargano, condannando così al prolungarsi di una questione fondamentale per la mobilità non solo turistica da e per il Gargano.
Arrivano fondi, si fanno proclami, si appuntano medaglie della programmazione economica, ma si dimentica di giustificare le mancate scelte per un più incisivo rilancio della Capitanata.
Ecco perché l’elenco delle risorse disponibili, ripetuto ciclicamente, è utile solo alla prossima campagna elettorale, dove il Sud giocherà un ruolo decisivo per i futuri equilibri parlamentari. Ma questo il Sud pare non averlo compreso”.

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

1 giorno fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

1 giorno fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

3 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

3 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

3 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

4 giorni fa

This website uses cookies.