Dopo l’iniziativa dell’anno scorso, ad Altamura, quest’anno è toccato alla “città bianca” accogliere una nutrita serie di eventi, manifestazioni e celebrazioni che si sono susseguiti in vari giorni, ad iniziare, da concerto della Banda della Brigata Pinerolo.
Al raduno ha partecipato anche il gruppo bersaglieri della sezione “Gen. Bosco” di Vieste, che si è distinti tra i tanti per come si è posta nell’ambito della manifestazione. Per i nostri bersaglieri tanti complimenti e apprezzamenti da parte del pubblico presente.
Nel corso della manifestazione,alla presenza del generale Mauro Prezioso, comandante militare regionale, sono stati ricordati tutti i caduti delle guerre e delle missioni di pace.
L’evento è durato ben cinque giorni, in cui i veri protagonisti sono stati i bersaglieri e le sette fanfare del corpo e delle varie associazioni che hanno suonato in diversi luoghi di Ostuni e dei centri vicini. Il raduno di Ostuni, inserito tra quelli dedicati alle celebrazioni della Grande Guerra, ha visto per l’occasione, l’inaugurazione della sezione dei Bersaglieri in congedo, presieduta da Carmelo Greco ed intitolata a Sante Vincenti (primo caduto della città durante la prima guerra mondiale) e stata scoperta la targa di intitolazione della strada ai caduti di Nassiriya.
Come detto, grande apprezzamento per i “nostri bersaglieri” i quali, domenica 29 ottobre, in occasione del primo anniversario della fondazione della sezione a Vieste, hanno programmato una manifestazione cittadina che vedrà, tra l’altro, la partecipazione di altri gruppi provenienti da altri centri della Puglia, con rispettive fanfare, e, con ogni probabilità, anche la fanfara militare, sempre dei bersaglieri.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.