Centro direzionale di Baia Campi – Gara ancora deserta, nessuno lo vuole a quel prezzo

Nessuno vuole quel che resta del Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo in Puglia, sito a Baia dei Campi (Vieste), proprietà della Regione. Infatti la Giunta regionale prende atto, pochi giorni fa, che anche al bando di vendita del 19 dicembre 2016, prezzo 9,4 milioni di euro, non è pervenuta alcuna offerta. E adesso? Si dovrebbe indire nuova gara con cifra di 8,5 milioni,metodo offerte segrete in aumento.
Nel frattempo Italscavi spa di Campobasso (aggiudicataria della gara per la costruzione di fabbricati e infrastrutture), vista decisione della IV sezione civile del tribunale di Bari, è creditrice della Regione Puglia di euro 5.548.560,16. Il dispositivo del Giudice notificato il 30 luglio 2015.
Dopo 120 giorni la Regione non paga, e quindi Italscavi invia precetto di 5.550.292,07 euro. Risposta dei vertici politici regionali? Nessuna. Quindi il pignoramento della somma presso il Banco di Napoli, tesoriere della Regione.
Presidente e giunta regionale impugnano la sentenza, tramite l’avvocato esterno Mario Spinelli. L’esecuzione del sequestro di pubblico denaro è stata provvisoriamente bloccata dalla Corte d’Appello barese. Si è in attesa del dispositivo giudiziario.
La lite giudiziaria ha per oggetto il Centro direzionale di Baia Campi. Struttura ideata nell’anno 1984 dalla Regione, insieme al Centro previsto per Otranto, quale punto strategico per le attività turistiche pugliesi.
Inizio lavori a metà 1988. Affidati a Italscavi spa e Icamar srl e Trisciuglio srl (Fg) e Giannotta Leonardo Cannole (Le) e Diemme Costruzioni Otranto.
L’altalena dei finanziamenti parte con 23 miliardi di lire della Regione e 38,86 elargiti dallo Stato, mentre il Ministero del Bilancio ne revoca 19.
Tra manufatti aggiuntivi e varianti l’importo complessivo presunto è di 95 miliardi di lire,di cui 45 per Baia dei Campi. Qui il progetto dell’arch. Paolo Portoghesi immagina un albergo di 360 posti letto, piscina olimpionica, campi tennis, ristoranti, sala congressi, pista da ballo.
Nel 1999 la Commissione di collaudo firma il certificato con riserva. Nasce pertanto la diatriba amministrativa fra Assessorato lavori pubblici della Regione e Italscavi spa, in merito a documenti mancanti e ripristino infrastrutture realizzate in difformità.
Passano gli anni segnati da operazioni peritali, consulenti di parte, espropri e fornitura arredi, superfici ammalorate, udienze e decreti ingiuntivi, dispositivo della Corte di Cassazione, tentativi di conciliazione. Soprattutto “…abbandono e degrado del cespite edificato in agro Baia dei Campi.
Dentro l’elenco delle opere pubbliche incompiute pugliesi, stilato dal Ministero delle Infrastrutture quest’anno, spiccano sia il Centro direzionale di Baia Campi sia quello di Otranto(laghi Alimini).

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

16 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

17 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

18 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

20 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

21 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.