“Per opportunità pastorali, considerate le difficoltà evidenziate dai fedeli pellegrini in questi ultimi anni, e in taluni casi l’impossibilità, di raggiungere nel periodo invernale il luogo dove attualmente è venerata la preziosa reliquia del corpo di san Pio, a causa delle frequenti avverse condizioni meteorologiche, in accordo con l’arcivescovo diocesano mons. Michele Castoro, con il ministro provinciale fr. Maurizio Placentino, ottenuto il dovuto nulla osta dalla Congregazione delle Cause dei Santi, i Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo comunicano che, a partire da quest’anno, dall’ultima domenica di novembre fino alla quinta di Quaresima, l’insigne reliquia sarà traslata presso la cripta del santuario di Santa Maria delle Grazie.
Pertanto dal 26 novembre prossimo il corpo di san Pio sarà esposto alla pubblica venerazione, sempre all’interno di un’urna di vetro, nel luogo che lo ha custodito per 42 anni e sarà riportato nella chiesa inferiore a lui intitolata il 18 marzo 2018.”
Il tutto è stato poi riportato in un comunicato stampa a firma di Stefano Campanella, responsabile dell’Ufficio Stampa dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio”.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.