Sport

Eccellenza – Corato eliminato dalla coppa Italia, mister Scaringella si dimette

Clamorosa eliminazione del Corato dalla Coppa Italia di Eccellenza. L’andata vinta 2-0 in trasferta contro il Molfetta poneva i neroverdi in una posizione di netto vantaggio per la qualificazione alla semifinale, ma una prestazione ai limiti del ridicolo ha rovinato tutto. Nel Corato fuori Altares e Sguera per infortunio, Belluoccio e Perna per sqaulifica e Zotti per scelta tecnica dopo le penosa prestazione di Barletta. Molfetta priva dello squalificato Sallustio, espulso nel match di andata. Iniziale fase di studio che veniva interrotta al 21° dal vantaggio molfettese: Asselti era fuori dal campo a farsi medicare, Roselli scendeva sulla corsia destra e metteva al centro per Albrizio che, non chiuso tempestivamente da Zinetti, segnava con un preciso colpo di testa. Un minuto dopo la replica neroverde con Cotello che metteva al centro un ottimo assist per Di Rito che sparacchiava alto da ottima posizione. Ultima occasione del primo tempo sui piedi di D’Addato al 35° che però dal limite non inquadrava la porta. Seconda frazione che si apriva con l’esordio di Cannillo al posto di uno spaesato Zinetti. Al 48° percussione di Cotello che serviva D’Addato il cui tiro veniva respinto dalla difesa molfettese. Al 52° il raddoppio del Molfetta con Roselli con un’azione fotocopia della prima marcatura: cross da sinistra e colpo di testa vincente. Spunto personale al 64° di Cotello che sfiorava il gol con un destro che usciva di poco. Intorno alla mezzora angolo di Colella e testa di Piarulli a sfiorare la traversa. La stessa punta coratina veniva espulsa all’85° per somma di ammonizioni. Allo scadere altra occasione clamorosa per Di Rito che, servito da Colella, si limitava ad appoggiare di testa al portiere a pochi passi dalla linea di porta. Si andava dunque ai calci di rigore, con la sequenza che veniva aperta dalla trasformazione stile rugby di Di Rito, con il pallone che si perdeva fuori dallo stadio. Dopo l’errore di Amoruso che colpiva la traversa, ci pensavano Colucci e Colangione a fallire i rispettivi penalty. Inutili le trasformazioni di Colella e Cotello. A fine gara il tecnico Giuseppe Scaringella rassegnava le dimissioni, assumendosi da signore le sue responsabilità e chiedendo scusa al pubblico. Guida tecnica temporaneamente affidata alla coppia De Blasio-Piccarreta, in attesa di nuovi sviluppi societari. Prossimo appuntamento domenica 22 ottobre ore 15.30 al Comunale contro l’Omnia Bitonto.

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

2 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

1 giorno fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

2 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

3 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

3 giorni fa

This website uses cookies.