Vieste – E-Distribuzione installa le prime due colonnine del progetto Puglia Active Network

Sono state inaugurate a Vieste, sul lungomare Europa (angolo via della Repubblica) e sul lungomare Enrico Mattei (angolo via Giolitti), le prime due infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici realizzate da e-distribuzione nell’ambito del progetto Puglia Active Network (PAN), co-finanziato dall’Unione Europea. Della installazione delle due colonnine a Vieste ne ha dato notizia l’assessora comunale ai LL.PP., Mariella Pecorelli.

L’obiettivo del PAN è una gestione innovativa della rete elettrica di distribuzione pugliese, per favorire l’integrazione della produzione da fonti energetiche rinnovabili, migliorare la qualità del servizio e supportare il crescente sviluppo della mobilità a zero emissioni.

Le colonnine di Vieste sono le prime delle quattro installate sul Gargano (altre due a San Giovanni Rotondo) all’interno del progetto PAN che vedrà installate in tutta la Puglia oltre settanta infrastrutture di ricarica presso i comuni, nei pressi delle tangenziali e delle vie di adduzione ai principali centri urbani della regione, coprendo sia il collegamento con la direttrice stradale adriatica, sia l’asse stradale verso la Campania, assicurando così una copertura regionale che consenta a qualunque utente della regione di circolare liberamente senza incorrere nel rischio di non trovare punti di ricarica.

 La configurazione impiantistica scelta per il progetto permetterà la ricarica contemporanea, in ciascuna infrastruttura, di più veicoli, e ciò permetterà di ridurre significativamente il numero di opere da realizzare e di suolo da occupare, aumentando la fruibilità del servizio nel punto di installazione. Le caratteristiche tecnologiche delle infrastrutture di ricarica rispondono alle specifiche tecniche delle direttive europee e nazionali e garantiscono elevati standard di sicurezza, sia nell’erogazione dell’energia che nelle transazioni.

 Gli interventi previsti sono concepiti non solo in relazione alle esigenze attuali, ma considerando l’evoluzione del contesto urbano nel medio e lungo periodo, tenendo conto anche dei progetti italiani ed europei che potenzialmente si svilupperanno sul territorio regionale, in modo da supportare una politica dei trasporti regionale sostenibile. L’infrastruttura prevista potrà, inoltre, favorire lo sviluppo di servizi ecocompatibili per i cittadini, da parte di aziende pubbliche e private (come ad esempio servizi di delivery a zero emissioni, car sharing, ecc) e, nel contempo, gli spostamenti lungo la Regione Puglia.

 

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

1 giorno fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

1 giorno fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

3 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

3 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

3 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

4 giorni fa

This website uses cookies.