· rischio meteorologico con preallerta per il seguente evento previsto dalle ore 00.00 del 24/10/2017 e per le successive 24-36 ore: Venti forti o di burrasca, dai quadranti settentrionali . Possibili Mareggiate lungo le coste esposte.
I fenomeni potrebbero causare rottura e cadute di rami e alberi, difficoltà nella circolazione pedonale e carrabile su strade ; distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni (vasi, tegole, calcinacci, etc…);
Inoltre si potrebbero attivare fenomeni di dissesto idrogeologico in corrispondenza dei versanti ,scarpate stradali, falesie di qualsiasi natura e coste sul mare.
Il Servizio Protezione Civile comunale consiglia
· prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
· evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
· non sostare lungo viali e spazi alberati per possibile rottura e caduta di rami;
· non effettuare percorsi e non sostare su aree attigue a ciglio e al piede dei versanti ,scarpate stradali, falesie rocciose ;
· prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili;
Il Comando VV.UU., unitamente all’Associazione di volontariato di Protezione Civile “PEGASO” , sono invitati alla vigilanza sulle aree a rischio , già indicate sul Piano Comunale di Protezione Civile.
Il Dirigente
Ing. Antonio Chionchio
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.