Dal 10 agosto (giorno successivo alla strage di San Marco in Lamis) al 22 ottobre, -20,41% di reati consumati rispetto ad analogo periodo del 2016, sequestrati più di 4.100 chilogrammi di droga e numerose armi e munizioni. Controllate in Capitanata 65mila persone. Denunciate 549, arrestate 302 fra cui alcuni esponenti di spicco della criminalità organizzata , come il boss Rocco Moretti a Foggia, eseguiti 153 fermi penali, controllati 52.769 veicoli, effettuati 12.712 controlli domiciliari e 3.067 perquisizioni. Minniti ha poi confermato un ulteriore rafforzamento con l’istituzione del Reparto prevenzione crimine a San Severo (sede già individuata) per avere così, in Puglia, tre reparti del genere, l’istituzione del corpo speciale Cacciatori del Gargano e, infine, ha ricordato che è in atto un Protocollo con la Regione per l’introduzione di sistemi di tecnologia avanzata sul territorio, a cominciare dall’installazione della videosorveglianza fino all’utilizzo dei droni. “Stiano dimostrando, ha detto il ministro Minniti, che lo Stato non si rassegna a vedere un’importante porzione della Puglia, come lo splendido Gargano, sottratta alla maestà della legge, per essere assoggettata al potere di organizzazioni criminali”.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.