Si svolgerà domenica prossima 5 novembre, a Vieste, la tradizionale manifestazione di adesione del Comune alle celebrazioni della FESTA dell’UNITA’ NAZIONALE e delle FORZE ARMATE.
La ricorrenza, ricade il 4 di novembre di ogni anno, in concomitanza con la cerimonia nazionale presieduta a Roma dal Presidente della Repubblica. Tuttavia ai Comuni è consentito, nel caso intendano organizzare celebrazioni di carattere popolare, di svolgerla nella domenica immediatamente successiva: vale a dire il 5 novembre prossimo.
Di seguito il programma dettagliato della manifestazione che prenderà il via con l’esibizione del complesso bandistico “Città di Vieste – Gerolamo Cariglia “ sul C.so Fazzini di Vieste alle ore 10,30 e si concluderà nella tarda mattinata con il commiato successivo alla deposizione degli omaggi floreali alla Statua ed alla Lapide dedicata ai Caduti di guerra.
IL PROGRAMMA
ore 10,30: Esibizione del Complesso bandistico “Città di Vieste – G. Cariglia” sul C.so Lorenzo Fazzini;
ore 11,15: Raduno autorità e partecipanti presso la Basilica Concattedrale;
ore 11.30: Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre e del terrorismo
ore 12.15: Formazione Corteo – sfilata (via Duomo, C.so C. Battisti, C.so L. Fazzini) – Deposizione corone di fiori al Monumento ai Caduti – silenzio fuori ordinanza;
ore 12,30: Deposizione corona di fiori alla lapide ai Caduti della Grande Guerra, Palazzo Municipale – Commiato;
LA CITTADINANZA E TUTTE LE ASSOCIAZIONI SONO INVITATE.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.