Presentata oggi presso la Presidenza della Regione l’8° edizione Apulia Film Forum di Vieste

Sarà presente anche l’attrice inglese e premio oscar Vanessa Redgrave, con il marito, l’attore italiano Franco Nero, all’ottava edizione dell’“Apulia Film Forum” che si terrà a Vieste dal 16 al 18 novembre e presentata oggi a Bari presso la Presidenza della Regione Puglia.

Una collaborazione che conferma il costante interesse che Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission hanno per un territorio straordinario come quello di Vieste e di tutta la provincia di Foggia, che da sempre si distingue anche per le sue qualità professionali, culturali e di forte attrazione turistica.

L’obiettivo dell’Apulia Film Forum, infatti, è di favorire l’incontro e le partnership tra gli operatori del settore audiovisivo che arriveranno a Vieste (circa 80 produttori provenienti da 24 nazionalità diverse), per sviluppare buone sinergie e realizzare progetti filmici in coproduzione da girare tutto o in parte in Puglia.

Fra i 64 progetti pervenuti, la Commissione di valutazione dell’Apulia Film Commission ha selezionati 20 (10 per la Sezione Italia e 10 per la Sezione Estero) aderenti ai criteri di eleggibilità (progetti filmici in fase di sviluppo di lungometraggi di finzione con almeno il 30% del budget assicurato, da girarsi in tutto o in parte in Puglia), cui si aggiungono i 2 progetti selezionati in partnership con il MIA-Mercato dell’Audiovisivo di Roma e con il PFM-Product Finance Market di Londra.

A presentare l’iniziativa questa mattina nel nella sala stampa della presidenza della Regione Puglia a Bari, sono intervenuti: Loredana Capone, assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia; Maurizio Sciarra, presidente della Fondazione Apulia Film Commission; Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste; Rossella Falcone, assessore al Turismo del comune di Vieste; Alberto La Monica, direttore Apulia Film Forum.

“Avevamo preso un impegno nella passata edizione del Forum e lo abbiamo mantenuto – commenta l’assessore Loredana Capone-. Eccoci a Vieste a rinnovare il nostro impegno per questo straordinario pezzo di Puglia. Portare qui il forum significa offrire a tutto il territorio una eccezionale opportunità di mostrarsi non solo in una prospettiva turistica. Il cinema non cerca solo bei paesaggi, cerca storie, cerca talenti, cerca professionisti, cerca investimenti e offre sviluppo sostenibile e durevole. L’organizzazione dell’edizione 2017 del forum, alla quale ha collaborato anche Pugliapromozione, è stata pensata proprio con l’intenzione di non offrire soltanto una bella location ai produttori presenti, ma per esaltare le grandi opportunità che questa terra può offrire per fare attecchire anche qui l’industria cinematografica e dell’audiovisivo”.

Nella mattinata inaugurale, giovedì 16 novembre, il programma prevede la presentazione da parte delle istituzioni presenti (Eurimages, Creative Europe, Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo e Apulia Film Commission) dei rispettivi servizi offerti a favore dei meccanismi di coproduzione. Nel pomeriggio e nelle due giornate successive si terranno, invece, gli incontri tra i produttori seguendo la formula dei one-to-one meetings.

Al fine di favorire la promozione del territorio, inoltre, sono organizzati per i produttori ospiti tre differenti itinerari turistici nei tre giorni dell’evento (visite al centro storico di Vieste, alle botteghe artigiane, al Trabucco di Molinella e alla città di Peschici) realizzati in collaborazione con il Comune di Vieste.

Con questo evento, la Fondazione Apulia Film Commission completa la propria strategia di costruzione della filiera industriale dell’audiovisivo, consentendo lo scambio di buone pratiche produttive, oltre che di risorse finanziarie, per consentire e facilitare la realizzazione di film in Puglia.

Il Forum è realizzato dalla Regione Puglia e Fondazione Apulia Film Commission con il Patrocinio del Comune di Vieste e di Eurimages e in collaborazione con Pugliapromozione e Aeroporti di Puglia.

Il programma delle attività e le informazioni dettagliate sui progetti selezionati sono scaricabili dal sito www.apuliafilmcommission.it/progetti/apulia-film-forum

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.