GARGANOTV

Grande evento religioso – A Vieste, dal 20 al 22 novembre, le spoglie di Santa Maria Goretti

Giungono a Vieste le spoglie mortali di Santa Maria Goretti, la Santa bambina canonizzata da Papa PioXII nel 1950.

L’arcidiocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo, con mons. Michele Castoro,  ha promosso il bellissimo e mirabile evento che inizierà con l’arrivo del corpo venerato lunedì, 20 novembre, nella comunità viestana e l’accoglienza  presso i giardini comunali, precisamente davanti la “Pietra della Madonna”.

Da qui, dopo la preghiera di accoglienza e il saluto del siondaco, partirà la processione verso la Basilica Concattedrale dove la salma della Santa Bambina sosterà fino a mercoledì mattina, prima della partenza per una breve soasta a Peschici. Lunedì, dopo l’arrivo i basilica, sarà concelebrata una messa solenne a cui seguirà la veglia interparrocchiale, per tutti i giovani, dinanzi alla sacra urna contenete le spoglie della Santa.

Nella mattinata di martedì, 21 novembre, è  prevista in mattinata la visita alla Santa degli alunni frequentanti le scuole di Vieste. Mentre, in serata, alle ore 20, la testimonianza con tutti i gruppi parrocchiali. Mercoledì, 22 novembre, il programma prevede alle ore 12 la concelebrazione eucaristica del saluto prima della partenza verso Peschici.

L’esempio di Maria Goretti è testimonianza di fede e di valori autentici, riaffermati in un mondo che sembra non riconoscere più nulla di definitivo e assoluto. La ragazza, nata a Corinaldo, in provincia di Ancona, il 16 ottobre 1890, fu figlia dei contadini Luigi Goretti e Assunta Carlini, che presto si trasferirono nell’Agro Pontino. Nel 1900, alla morte del padre, la madre trovò un lavoro per sostenere la famiglia, lasciando a Maria il compito di badare alla casa e ai suoi fratelli. A undici anni, Maria si accostò alla Prima Comunione e maturò il proposito di morire prima di commettere dei peccati. Il 5 luglio del 1902, Alessandro Serenelli, un giovane di 18 anni, che si era innamorato di lei, la aggredì e tentò di violentarla. Alle sue resistenze, la accoltellò, procurandole ferite mortali.  Il giorno dopo, infatti, Maria morì dopo un inutile intervento chirurgico. Prima di spirare, però, ebbe la forza di perdonare Serenelli.

Accogliamo, come dono del Signore, le Spoglie mortali di S.Maria Goretti, la Santa bambina, testimone di amre e di perdono. E’ un grande evento per Vieste. Per questo, tutta la cittadinanza, le associazioni e i gruppi  sono invitati a prendere parte alle manifestazioni previste.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.