Dopo oltre 13 anni (era stato istituito il 15 marzo del 2004) chiude definitivamente, come comunicato dalla dirigenza regionale, lo sportello decentrato di Vieste dell’agenzia delle Entrate, che era ubicato presso gli uffici comunali
La doglianza dei cittadini sarà alquanto sintomatica: utenti, in special modo gli anziani, per chiedere spiegazioni o consegnare copie di versamenti, o per richiedere il codice fiscale, dovranno necessariamente recarsi quantomeno a Manfredonia. Da quello che ci risulta la chiusura dello “Sportello decentrato” di Vieste dell’Agenzia delle Entrate sarebbe riconducibile alla carenza di personale e ad una serie di “ristrutturazioni” organizzative. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate di Manfredonia chiude questo servizio cosiddetto “decentrato”, attivo due un giorni la settimana, il mercoledì e il venerdì, e che tanti benefici ha portato all’utenza, non solo di Vieste ma anche dei paesi vicini, come Peschici, Rodi, Vico del Gargano.
Malgrado il servizio fosse garantito da un unico operatore, con il compito di sbrigare le tantissime richieste delle centinaia di cittadini, effettuate personalmente o tramite delegati, quali commercialisti o CAF, e malgrado spesso si ritrovavano a fare lunghe attese, era comunque garantito, sollevando tanti dall’incombenza di recarsi a Manfredonia (120 km andata e ritorno, con la strada che tutti conosciamo), anche per pratiche di poco rilievo
Una domanda sorge spontanea: come mai una città come Vieste, così distante dagli altri centri si vede togliere anche questo servizio? Era così difficile lasciare a Vieste l’unico impiegato preposto (che poi dovrà fare le stesse cose a Manfredonia)?
Un’ennesima sconfitta per il nostro territorio. Non trovano giustificazione le affermazioni dell’Agenzia delle Entrare, secondo cui tutti gli uffici decentrati sono stati chiusi.
Vieste, ha una storia tutta a sé, per la distanza, per la strada impervia, per il grande volume d’affari.
Al posto di andare avanti, si continua ad andare indietro.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.