Vieste – Chiude l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate

Chiude lo sportello dell’Agenzia delle Entrate a Vieste. Dal 1° dicembre prossimo i nostri concittadini per richiedere un codice fiscale o per il disbrigo di pratiche varie dovranno recarsi a Manfredonia. Una piccola – grande sconfitta per Vieste che perde un ufficio molto importante.
Dopo oltre 13 anni (era stato istituito il 15 marzo del 2004) chiude definitivamente, come comunicato dalla dirigenza regionale, lo sportello decentrato di Vieste dell’agenzia delle Entrate, che era ubicato presso gli uffici comunali

La doglianza dei cittadini sarà alquanto sintomatica: utenti, in special modo gli anziani, per chiedere spiegazioni o consegnare copie di versamenti, o per richiedere il codice fiscale, dovranno necessariamente recarsi quantomeno a Manfredonia. Da quello che ci risulta la chiusura dello “Sportello decentrato” di Vieste dell’Agenzia delle Entrate sarebbe riconducibile alla carenza di personale e ad una serie di “ristrutturazioni” organizzative. Pertanto, l’Agenzia delle Entrate di Manfredonia chiude questo servizio cosiddetto “decentrato”, attivo due un giorni la settimana, il mercoledì e il venerdì, e che tanti benefici ha portato all’utenza, non solo di Vieste ma anche dei paesi vicini, come Peschici, Rodi, Vico del Gargano.
Malgrado il servizio fosse garantito da un unico operatore, con il compito di sbrigare le tantissime richieste delle centinaia di cittadini, effettuate personalmente o tramite delegati, quali commercialisti o CAF, e malgrado spesso si ritrovavano a fare lunghe attese, era comunque garantito, sollevando tanti dall’incombenza di recarsi a Manfredonia (120 km andata e ritorno, con la strada che tutti conosciamo), anche per pratiche di poco rilievo

Una domanda sorge spontanea: come mai una città come Vieste, così distante dagli altri centri si vede togliere anche questo servizio? Era così difficile lasciare a Vieste l’unico impiegato preposto (che poi dovrà fare le stesse cose a Manfredonia)?
Un’ennesima sconfitta per il nostro territorio. Non trovano giustificazione le affermazioni dell’Agenzia delle Entrare, secondo cui tutti gli uffici decentrati sono stati chiusi.
Vieste, ha una storia tutta a sé, per la distanza, per la strada impervia, per il grande volume d’affari.
Al posto di andare avanti, si continua ad andare indietro.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.