Si tratta di un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la fruizione del nostro patrimonio culturale attraverso l’apertura di luoghi straordinari del territorio, poco conosciuti e non regolarmente aperti al pubblico, per organizzare delle visite riservate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, cittadini, visitatori delle giornate FAI, turisti e passanti. A tal fine, tra i beni indicati nella brochure Fai nazionale, è inserita la “Chiesa di San Lorenzo” sull’omonima collina nella parte terminale del lungomare Europa, strada provinciale 52, con visite guidate dagli apprendisti ciceroni delle classi IV e V di Accoglienza dell’Ipssar Mattei.
Per tutte le classi di ogni istituto che visiteranno nelle mattinate d’inverno FAI il luogo indicato (provenienti, come previsto, da altri comuni del Gargano), potranno usufruire della mensa scolastica presso il convitto dell’Ipssar Mattei versando un piccolo contributo spese.
Informazioni telefonando al n. 3289146810, prof.ssa Celestina Tiziana Vescera, oppure al 3478034945 Prof.ssa Pilar Ortihuelin.
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
This website uses cookies.