Si tratta di un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la fruizione del nostro patrimonio culturale attraverso l’apertura di luoghi straordinari del territorio, poco conosciuti e non regolarmente aperti al pubblico, per organizzare delle visite riservate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, cittadini, visitatori delle giornate FAI, turisti e passanti. A tal fine, tra i beni indicati nella brochure Fai nazionale, è inserita la “Chiesa di San Lorenzo” sull’omonima collina nella parte terminale del lungomare Europa, strada provinciale 52, con visite guidate dagli apprendisti ciceroni delle classi IV e V di Accoglienza dell’Ipssar Mattei.
Per tutte le classi di ogni istituto che visiteranno nelle mattinate d’inverno FAI il luogo indicato (provenienti, come previsto, da altri comuni del Gargano), potranno usufruire della mensa scolastica presso il convitto dell’Ipssar Mattei versando un piccolo contributo spese.
Informazioni telefonando al n. 3289146810, prof.ssa Celestina Tiziana Vescera, oppure al 3478034945 Prof.ssa Pilar Ortihuelin.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
This website uses cookies.