Dopo l’introduzione dell’evento, mirata a ricordare la figura di Ottorino Manzionna, lungimirante imprenditore scomparso prematuramente in un incidente d’auto nel dicembre del 1988, il dirigente scolastico, prof. Paolo Soldano, ha rimarcato quanto sia fondamentale la collaborazione tra la scuola e le aziende al fine di migliorare l’offerta formativa e quanto, se pur tra mille difficoltà, l’Ipssar Mattei si impegni nel perseguire questo obiettivo. Il dott. Gigi Manzionna, ha portato il proprio contributo evidenziando come dalla sua nascita, nei locali di Pugnochiuso, la scuola è sempre stata una fucina di giovani con competenze professionali nei tre settori alberghieri: cucina, sala e ricevimento. Ha aggiunto che oggi più che mai bisogna essere preparati culturalmente, a 360 gradi per affrontare degnamente il mondo del lavoro.
A fine giornata sono stati consegnati gli attestati agli alunni che hanno partecipato ai Pon all’estero, al fine di migliorare le competenze linguistiche. Un plauso ai docenti tecnico/pratici che hanno guidato gli alunni nell’accogliere gli ospiti.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.