Attualità

Vieste – Adotta un’aiuola, iniziativa del Comune per una città più green

Vieste – Giardini Pubblici

Vivere in una città con verde ben curato, piena di fiori e piante particolari. E’ il sogno di ogni cittadino sensibile alla bellezza dei luoghi. Ma la realtà spesso (anzi, troppo spesso), ci porta ad osservare aiuole malcurate, giardini in abbandono, rotatorie che sembrano “pezze” d’orto, e tanto altro ancora.

Di tutto ciò, le responsabilità vanno ricercate sia nell’ente pubblico (che, nonostante gli sforzi e per tante motivazioni, non riesce a garantire una gestione adeguata del verde pubblico), sia nella poca cura e rispetto da parte di cittadini (non tutti, per fortuna).

Orbene, per rimediare a questo che, con tranquillità, possiamo definire “inconveniente” per l’immagine di Vieste, quale città turistica internazionale, l’Amministrazione comunale, dando seguito al “Regolamento comunale per la sponsorizzazione delle aree a verde pubblico” approvato con delibera del Consiglio comunale n. 28 del 31 luglio 2009, ha approvato con, con delibera di Giunta, n. 254 del 14 dicembre scorso, l’elenco delle aree per la sponsorizzazione.
“Con questo provvedimento – sottolinea l’assessora ai LL. PP., Mariella Pecorelli – privati cittadini, associazioni, condomini, commercianti, ecc., possono proporre una soluzione progettuale finalizzata alla manutenzione ed al mantenimento di un giardino, una strada, una rotatoria, un’area libera di risulta o di una porzione di essi. Da oggi quindi – aggiunge l’assessora – chiunque può diventare sponsor del verde cittadino e partecipare al progetto di una città più verde e più bella. In qualità di delegata al verde pubblico, mi auguro che l’iniziativa possa trovare la più larga condivisione tra la cittadinanza. Mi propongo di condividere e sostenere ogni iniziativa in tal senso”.

In pratica, si tratta di adottare un’area a verde e curarla direttamente. In contropartita, il Comune consentirà che quell’area ottenga lo sponsor dell’adottante mediante l’installazione di cartello pubblicitario, con nome e logo dell’esercizio commerciale o di privato cittadino (come da caratteristiche riportate nel regolamento), che si è impegnato a curarla.

Si tratta di un esperimento che sta funzionando molto bene in altre realtà. L’auspicio è quello che anche Vieste possa dimostrarsi matura e che i suoi cittadini, commercianti, operatori, ecc. possano aderire all’iniziativa.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.