Politica

Vieste – Botta e risposta tra Movimento 5 Stelle e Viesteseitu

La capogruppo del Moviumento 5 Stelle, l’avv. Mariateresa Bevilacqua, risponde al comunicato di Viesteseitu di ieri riguardo la polemica sulle sponsorizzazioni del verde pubblico cittadino. Di seguito la nota inviata alla nostra redazione.

” Egregio coordinatore dell’associazione apoliticamente politica Viesteseitu,
abbiamo riflettuto sulle Sue esternazioni e, al netto della consueta cattiveria insita nelle parole utilizzate dettata dalla insofferenza verso il dialogo politico, sono a ricondurLa su un piano oggettivo legato al modo di amministrare il Comune di Vieste.
E’ noto, ormai da tempo, che questa amministrazione comunale soffre una profonda frustrazione dovuta al fatto che i componenti della stessa, ma anche i Suoi consociati, non siano stati sufficientemente istruiti dai propri mentori circa lo stato di difficoltà economica, sociale e culturale in cui versa il Comune e i suoi cittadini.
E’ ormai chiaro a tutti che, a fronte delle molteplici difficoltà, l’amministrazione comunale non abbia strumenti per la soluzione dei problemi e soprattutto non abbia alcun interesse a farsi carico delle problematiche economiche e sociali dei cittadini.
La dimostrazione è nel fatto che, all’unico scopo di fornire dati alla Corte dei Conti, sono stati inoltrati ben 12.348 avvisi di pagamento dei tributi, ai quali si stanno susseguendo copiosamente istanze in autotutela da parte di coloro che quei tributi, in verità, li ha pagati.
E mentre a me, come a tutti gli attivisti del M5S di Vieste, che Lei chiama offensivamente ed ingiustamente pseudo-seguaci, ma che sono, in verità, persone di specchiata moralità e alto senso civico, questo modo di agire ripugna, a Lei e a tutti i Suoi consociati, evidentemente, questo modo di agire gratifica.
E’ una situazione, questa, emblematica della condotta dell’amministrazione comunale, espressione della Sua associazione apoliticamente politica, che rifiuta l’ascolto dei bisogni dei cittadini.
Non sarebbe forse stato meglio adottare strumenti di dialogo tra i cittadini e la pubblica amministrazione, prima di inoltrare 12.348 avvisi di pagamento che, peraltro, ci sono costati la considerevole somma di € 36.600,00 e notevoli disagi?
Io rappresento i cittadini che hanno votato il M5S e credo che, dal novembre 2016 ho avuto modo di dimostrare il mio interesse a perseguire il bene comune, ricevendo riscontri positivi anche da parte di coloro che hanno votato altre liste.
Onorata di portare la voce di numerosi Viestani, perchè deve sapere che a me, come a loro, piace la politica democratica, che si esercita nelle piazze con il contatto diretto con i cittadini, e non la politica oligarchica, che si consuma nelle stanze chiuse e accessibili solo ad una strettissima cerchia di fedeli.
So bene di esprimerLe concetti astrusi, poichè coloro che non hanno un briciolo di militanza politica non posseggono quel bagaglio di esperienza per comprendere la politica libera, fatta di confronto, di chiarezza di opinioni e libertà di espressione.
Tuttavia mi auguro che riesca a esercitare un minimo di intelligenza per concordare con me sul punto. Da ultimo, Le rammento che il programma elettorale della Sua associazione apoliticamente politica non contemplava progetti quali Nonno Vigile, WiFi gratuito e l’attuazione del regolamento sull’adozione dei giardini pubblici, che sono stati promossi dal programma elettorale del M5S. Ribadisco che fa piacere apprendere che l’amministrazione comunale ha assunto o abbia intenzione di assumere queste iniziative ma, si ricordi, che esse costituiscono solo un contorno alla soluzione di problemi ben più importanti e che a tutt’oggi risultano acuiti: decandenza dalla concessione demaniale del porto turistico; sistema rifiuti al collasso; evasione tributaria incontrollata; inasprimento della tassazione sui rifiuti, sui servizi e sull’imposta di soggiorno, ed altro ancora.
Per fare ciò che sta facendo l’amministrazione comunale, bastava anche solo il commissario prefettizio: zero ascolto e massimo prelievo fiscale.
InvitandoLa ad articolare migliori argomentazioni in futuro, La saluto.
Avv. Mariateresa Bevilacqua
MoVimento 5 Stelle

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

3 ore fa

VIESTE – 27^ Festa della Natura, domenica 6 aprile al SS. Sacramento

Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…

3 ore fa

VIESTE – Chiusura gallerie, Gatta all’Anas: “Lavorate di notte e aumentate il personale”

Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…

4 ore fa

VIESTE – Accorpamento Mattei, Piemontese: “Nessuno perderà il posto di lavoro”

Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…

4 ore fa

VIESTE – “A proposito di sanità negata”, l’opinione del Centrodestra

Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…

5 ore fa

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

1 giorno fa

This website uses cookies.