Vieste, infatti, avendo una popolazione di 13.946 abitanti, e un reddito pro capite di pari ad € 12.208,00 risulta essere tra i comuni più “virtuosi” nel campo del gioco con le cosiddette AWP (sono apparecchi elettronici che “gradiscono” solo monete, e vengono installati dentro bar e tabaccherie).
Secondo i dati forniti dall’Agenzia statale delle dogane e dei monopoli ed elaborati dal Gruppo editoriale GEDI, a Vieste sono installati 83 AWP, pari a 6 apparecchi ogni 1000 abitanti. Anche se tali apparecchi, rispetto al 2015, sono diminuiti del 1,2%, sono aumentate le giocate, con un più 9,1, sempre rispetto al 2015. Ogni giocatore ha speso mediamente 406,4 euro nel 2016 e 371,7 euro nel 2015.
Secondo le stime, nel 2017 a Vieste vi è stato un ulteriore incremento nelle giocate, come del resto, pare, un po’ in tutta Italia.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.