“L’allarme era stato lanciato da tempo – dichiara Cera – ed ora la Regione, su mia proposta, ha approvato un primo finanziamento per la bonifica dei fondali in un’ampia zona marittima del Gargano.
La Regione Puglia ha previsto a bilancio la somma di 250mila euro per bonificare il fondale che da Vieste va verso Rodi Garganico, Cagnano Varano, Capoiale, letteralmente sommerso da reste in polipropilene utilizzate dai miticoltori. Reste che – aggiunge Napoleone Cera – sono diventate il simbolo natalizio a Cagnano Varano, dove è stato realizzato un albero di natale, alto quasi otto metri, utilizzando quelle raccolte in mare o sul litorale garganico. L’intervento – conclude il co0nsigliere Cera – si è reso necessario anche a causa delle varie mareggiate che avevano distrutto gli impianti di mitilicoltura al largo delle coste garganiche”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.