E’ anche questo lo spirito con il quale si è dato vita al Distretto urbano del commercio tra i comuni di Vieste (capofila), Peschici e Vico del Gargano. Si tratta di uno nuovo strumento operativo per aggregare pubblico e privato e, come detto, per qualificare il commercio. Obiettivo, questo, del protocollo d’intesa firmato in municipio a Vieste fra i rappresentanti dei tre Comuni e due organizzazioni di categoria (Confcommercio e Confesercenti). Per Vieste è intervenuto il vice sindaco ed assessore alle Attività Produttive, Rossella Falcone; per Vico del Gargano, il sindaco, Michele Sementino; per Peschici, il presidente del Consiglio comunale, Donato Di Milo. Mentre, per quanto riguarda le organizzazioni sindacali di categoria, hanno aderito, per la Confcomercio, Pasquale Troiano e, per la Confesercenti, Teresa Musacchio. La presidenza del Duc è stata affidata al comune di Vieste, con il vicesindaco Rossella Falcone.
Per meglio capire di cosa si tratta, va detto che il “Distretto urbano del commercio” rappresenta un’area con caratteristiche omogenee del territorio e un gruppo di persone, istituzioni e aziende pubbliche e private che hanno come obiettivo la riqualificazione del commercio, per potenziarlo ed offrire migliori servizi al cittadino. Distretti simili sono già costituiti ad esempio in Lombardia (Milano, Brescia, Bergamo, Pavia, Varese, Cremona). La Regione Puglia ha pubblicato, in materia, un regolamento ( n. 15 del 15 luglio 2011). In tal senso, va sottolineato che esistono tre tipologie di distretti. Vale a dire: distretti diffusi, urbani e metropolitani, a seconda della dimensione dell’area da individuare come Duc.
I distretti, secondo il regolamento regionale, possono essere costituiti dalle amministrazioni comunali (in forma singola o associata) oppure dalle associazioni di operatori commerciali. La Regione finanzia i distretti costituiti, attraverso appositi bandi. L’opportunità di costituire un distratto del commercio, deriva dal fatto che esso serve a promuovere l’aggregazione tra i commercianti, far collaborare i comuni tra loro, ottimizzando le risorse, promuovere i prodotti del territorio e aiutare la relazione tra commercio e turismo locale. Infine, a migliorare gli spazi pubblici attraverso la riqualificazione urbana. Tutti obiettivi che il neonato Duc di Vieste-Peschici-Vico del Gargano si prefigge di raggiungere a breve.
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
This website uses cookies.