Tra un valzer e una polka, un’aria d’opera e un’ouverture, si apre in musica il nuovo anno della “perla del Gargano”, con una proposta tradizionale che tocca grandi capolavori di autori italiani, come Verdi, Puccini, Mascagni, Monti e Rossini e brani di Brahms, Tchaikovsky e Strauss.
Sul palco l’Orchestra Suoni del Sud, diretta da Nicola Marasco, e il soprano Libera Granatiero, che si produrranno in un programma musicale, frizzante e ricco di pezzi noti al vasto pubblico. Un concerto che condurrà gli spettatori in un viaggio tra brani del grande repertorio, toccando celeberrime pagine operistiche, con estratti da Traviata, Barbiere di Siviglia, Cavalleria Rusticana, La Bohème, polke e valzer di Strauss, immancabile a Capodanno, con il suo profumo viennese, danze zigane come la Csàrda di Monti e la danza ungherese in sol minore di Brahms, brani dal Lago dei Cigni di Tchaikovsky.
Una proposta eterogenea e brillante per festeggiare il 2018, accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Vieste e, in particolare, dall’assessorato alla Cultura guidato da Graziamaria Starace , e arricchita dall’esibizione dell’orchestra Suoni del Sud, che vanta un’intensa attività musicale in Italia, attraverso la programmazione di spettacoli e concerti, portata con successo anche all’estero attraverso collaborazioni con artisti di fama internazionale, e dalla voce di Libera Granatiero, che ha all’attivo numerosissimi concerti lirico-sinfonici con varie orchestre italiane e pregevoli incisioni discografiche.
Il tutto con la direzione di Nicola Marasco, musicista, anch’egli impegnato in importanti collaborazioni internazionali con artisti e orchestre prestigiose italiane ed europee.
L’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vieste nell’ambito della programmazione autunno-invernale, col patrocinio della Regione Puglia e in collaborazione con l’associazione viestana “Nuova Diapason” (presidente Maria Candelma, direttore artistico, Pietro Loconte, è organizzato dall’associazione “Musica Civica” di Foggia, sotto la direzione artistica di Gianna Fratta.
Anche questo appuntamento, che chiude il cartellone del “Natale a Vieste”, quest’anno particolarmente ricco di eventi che hanno richiamato turisti anche in questo periodo, è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.