Politica

Vieste – Corte dei Conti: “Congruo il Piano di rientro comunale, avanti così”

E’ stata pubblicata ieri, all’Albo pretorio on-line del Comune di Vieste, la deliberazione n. 148/2017 della Corte dei conti, Sezione regionale per la Puglia, con la quale il massimo organo di controllo della spesa pubblica, giudica “congruo” (quindi, positivo) il cosiddetto “Piano di rientro”, con il quale il Comune di Vieste sta procedendo al ripiano della propria situazione debitoria, alla luce di mancati introiti e al ricorso, oltre il dovuto, ad anticipazioni di cassa (leggi “prestiti” con interessi) da parte del tesoriere.

La Corte dei conti regionale, per dirla con parole più semplici, ritiene efficaci le azioni adottate dal Comune per far fronte alla grave situazione economica in cui si ritrova per via di diverse negative circostanze a cui si sta cercando di porre rimedio. La stessa Corte dei conti, con il provvedimento, reso noto e notificato al Sindaco, alla Giunta, al presidente del Consiglio comunale, invita, in ogni caso, l’Amministrazione comunale viestana a vigilare e a continuare su questa linea di rigore, anche se, come ha dichiaro al Tg di Garganotv il sindaco, Giuseppe Nobiletti “la pronuncia della Corte dei conti consente un “respiro” maggiore al Comune che potrà ora gestire meglio le proprie risorse con l’opportunità di poter dar corso anche ad investimenti”.

La delibera della Corte dei conti, datata 23 ottobre 2017 e depositata il 9 novembre 2017,  firmata dal magistrato relatore, dott. Cosmo Sciancalepore, e dal presidente regionale facente funzioni,  dott.ssa Stafania Petrucci, compie un’ampia disamina della situazione economica negativa del Comune di Vieste, dal suo inizio (rendiconto 2011), fino all’ottobre del 2017, e nella parte dispositiva evidenzia quanto segue:

1) accerta la congruità del piano di rientro relativo agli esercizi 2017/2019, approvato e presentato dal Comune di Vieste (FG) a seguito della deliberazione n.89/PRSP/2017, quale prima misura correttiva necessaria al fine di evitare che si realizzi la condizione dl dissesto finanziario;

2) rinvia la verifica degli effetti delle misure correttive, già adottate o da adottare, al previsto monitoraggio semestrale;

3) dispone che il Comune di Vieste, insieme all’Organo di revisione, proceda, come indicato, senza necessità di alcuna richiesta da parte di questa Sezione, entro la fine del mese successivo a ciascun semestre, a trasmettere ogni dato ed elemento utile per la verifica del rispetto degli obiettivi intermedi e finali previsti dal piano di rientro approvato;

4) precisa che l’accertamento, alla data del 31/12/2019, del mancato raggiungimento degli obiettivi finali previsti nel piano di rientro determinerà, ai sensi e per gli effetti stabiliti dall’art.6, co.2, del D.Lgs. n.149/2011, la trasmissione degli atti al Prefetto e alla competente Commissione permanente;

5) dispone che l’Organo di revisione dell’ente svolga, in merito a quanto riportato nella presente deliberazione, una attenta attività di monitoraggio e vigilanza riferendo a questa sezione ogni aspetto rilevante”.

Sul sito istituzionale del Comune di Vieste (www.comunedivieste.it), nella sezione Albo pretorio on-line e in home page, è possibile consultare il testo integrale della deliberazione.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

8 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

13 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

1 giorno fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

1 giorno fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

1 giorno fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

3 giorni fa

This website uses cookies.