Eventi

Un fantastico “Concerto per il Nuovo Anno” ha chiuso il mese di eventi del Natale a Vieste

Non poteva concludersi nel modo migliore il cartellone degli eventi del “Natale a Vieste”, messo su dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con associazioni, istituzioni scolastiche, parrocchie, con il quale è stato offerto, in modo del tutto gratuito,  oltre un mese di manifestazioni di vario genere, facendo vivere a cittadini e tanti ospiti, il vero clima del Natale.

L’evento conclusivo si è svolto questa mattina, con il fantastico “Concerto del Nuovo Anno”, svoltosi nella prestigiosa location della sala del nuovo cine-teatro “Adriatico”, a baia di Marina piccola.

Tra un valzer e una polka, un’aria d’opera e un’ouverture, si è aperto in musica il nuovo anno per Vieste, con una proposta tradizionale che ha toccato grandi capolavori di autori italiani, come Verdi, Puccini, Mascagni, Monti e Rossini e brani di Brahms, Tchaikovsky e Strauss.

Sul palco la grande orchestra “Suoni del Sud”, diretta dal giovane maestro Nicola Marasco, e il soprano Libera Granatiero, che hanno dato vita ad un programma musicale di qualità, frizzante e ricco di pezzi noti al vasto pubblico. Un concerto che ha condotto gli spettatori in un viaggio tra brani del grande repertorio, toccando celeberrime pagine operistiche, con estratti da Traviata, Barbiere di Siviglia, Cavalleria Rusticana, La Bohème, polke e valzer di Strauss, immancabile a Capodanno, con il suo profumo viennese, danze zigane come la Csàrda di Monti e la danza ungherese in sol minore di Brahms, brani dal Lago dei Cigni di Tchaikovsky. Una proposta eterogenea e brillante quale buon auspicio per il 2018, voluta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Vieste e, in particolare,  dall’assessorato alla Cultura, guidato da Graziamaria Starace. Un pubblico attento ha gremito l’intera sala teatro, interagendo anche con la grande orchestra, specie nel finale quanto è stata eseguita la tradizionale “Radetzky-Marsch”, con la quale si è brindato all’anno appena cominciato.

Il concerto è stato ripreso integralmente da Garganotv che lo proporrà domani mattina, 7 gennaio,  alle 10:35, dopo la Santa Messa domenicale dalla Cappella della Fondazione.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

18 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

21 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

22 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.