Fra le 20 mete, tra tutte quelle disponibili in Europa, c’è appunto il Gargano che il “Daily Telegraph” mette in cima alle mete consigliate, raffigurato, come detto, con una classica immagine del costone su cui si affaccia il centro storico di Vieste.
“Lo sperone sul tacco d’Italia, il Gargano è un parco nazionale con lunghe spiagge sabbiose, grandi foreste di pini e una posizione geografica che tempera il caldo estivo con brezze che soffia dal mare su tre lati“, dice Paul Lay. “Vieni ad agosto e sentirai a malapena un accento diverso dall’italiano.”
“Dieci anni dopo, la regione è ancora poco conosciuta al di fuori dell’Italia“, secondo Tim Jepson.
_______________
FONTE http://www.telegraph.co.uk/travel/destinations/europe/galleries/europe-best-kept-secrets/
The Daily Telegraph (chiamato anche solo The Telegraph) è un quotidiano del Regno Unito, fondato nel 1855. È uno degli ultimi quotidiani stampati ancora secondo il formato “broadsheet”, infatti la maggior parte dei quotidiani politici britannici si è spostata su un formato più piccolo e compatto, il tabloid. Il suo giornale domenicale, The Sunday Telegraph, è stato fondato nel 1961.
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…
Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…
Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste, Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…
Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…
This website uses cookies.