Eventi

Sanremo 2018 – “La leggenda di Cristalda e Pizzomuno” di Max Gazze’ tra le canzoni preferite

Il Festival di San Remo si avvicina. Vengono svelati i duetti. E arriva il primo ascolto (in anteprima) per la stamp. A farla da padrone sul palco sarà l’amore. Come per il brano di Max Gazzé che porta a San Remo, Vieste con “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”, scritta con il fratello, Francesco e Francesco De Benedittis, ospite, quest’ultimo, di Vieste la scorsa estate e affascinato dalla leggenda di Pizzomunno.

Di seguito, una breve rassegna stampa di oggi relativa alla canzone di Gazzè e al richiamo alla nostra cittadin

La favola (d’attesa, sirene e mare) è nelle mani di Max Gazzè, con La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, perfetta ninna nanna, tradizione del folklore pugliese: «Ma io ti aspetterò fosse anche per cent’anni aspetterò».  (Vanity Fair)

Una leggenda in musica, una storia d’amore che porta gli ascoltatori in un mondo lontano quasi fiabesco. La canzone di Max Gazzè è una ballad molto riconoscibile e in perfetto stile Gazzè che lentamente cresce fino all’esplosione finale. (Scuola Zoo)

Max Gazzé, “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (Francesco Gazzé/Max Gazzé/Francesco De Benedittis)
Max Gazzé riesce ad essere classico e riconoscibile allo stesso tempo. E’ una ballata per piano, voce, orchestra e crescendo e un finale con un bell’arrangiamento d’archi. Ritornello a parte (“Ma io ti aspetterò, io ti aspetterò, foss’anche per cent’anni aspetterò, fosse anche per cent’anni!”) ha un testo che sembra la storia raccontata da un bardo, più che da un cantante pop. (Rockol)

Ne “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” Max Gazzè racconta di una storia d’amore con i crismi della leggenda. Il tono fiabesco e l’assenza di sezione ritmica ne fanno un pezzo epico e quasi operistico, non certo dal facile impatto al primo ascolto. (TGCOM24)

È onirica La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, cantata da Max Gazzè. Racconto e dichiarazione d’amore (“Io ti aspetterò / Fosse anche per cent’anni”). Atmosfere eteree e testo (piacevolmente) assurdo. (Amica – Corriere della Sera)

Ammiro la scrittura dei fratelli Gazzè in una favola mitologica di Vieste, “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno”. Delizia per pochi e tutta l’orchestra. (QuotidianoNet)

Consiglio anche agli allergici al Festival: non perdete Max Gazzè che si affida a synth e orchestra per raccontare con un testo magistrale la leggenda di un pescatore pietrificato per amore sulla spiaggia di Vieste. (Corriere della Sera)

E infine Max Gazzè che osa, porta un pop “sintonico” come lo chiama lui, con orchestra sinfonica e sintetizzatori, e racconta di una leggenda raccolta nella zona del Gargano, una storia antica di uno scoglio che ogni cent’anni si anima e diventa un uomo cui le sirene restituiscono per una notte la donna che ama. Bellissima.  (Repubblica.it)

 

 

 

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.