Attualità

Finanziamento regionale – Sorgerà a San Francesco la nuova biblioteca di Vieste

Vieste avrà una biblioteca degna di questo nome, collocata in un ambiente storico come l’ex convento di San Francesco. E’ qui, infatti, che nascerà un vero e proprio polo culturale, tra cielo e mare, e che contribuirà, anche, alla “rinascita” di questa bellissima parte del centro storico viestano, tanto apprezzata in Italia e nel mondo.
La nostra città, infatti, è stata destinataria di un cospicuo finanziamento, circa un milione e 400 mila euro, rientranti nell’avviso “Community Library”, al cui bando ha partecipato il Comune di Vieste. Particolarmente soddisfatta l’assessora alla Cultura, Graziamaria Starace, che ha fortemente creduto in questo progetto, predisponendo, con l’indispensabile collaborazione dei funzionari comunali, la documentazione progettuale necessaria per partecipare al bando.
“Vorrei rendervi partecipi di un grande risultato per la nostra città – ha dichiarato Starace -. Con circa un milione e quattrocentomila euro la Regione Puglia ha finanziato il progetto di Community Library. Finalmente avremo una biblioteca degna di questo nome”.
Ad annunciare gli stanziamenti è stato l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese. Si tratta di “una straordinaria iniezione di risorse per una straordinaria effervescenza di progettazione che il bando ha saputo suscitare, grazie alla felice intuizione della collega all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone”, ha osservato l’assessore Piemontese.
“Sono investimenti che contribuiscono a elevare la qualità della vita anche nei comuni più piccoli, spesso mettendone a ulteriore valore il patrimonio dei beni culturali”, ha rimarcato da parte sua l’assessore regionale all’Agricoltura, Leo Di Gioia.
Come detto, a Vieste il progetto è centrato nel Complesso del Convento di San Francesco e gode di 1 milione 323.961,76 euro di finanziamento. La parte interessata dai lavori sarà quella dell’ex carcere mandamentale, con il bellissimo chiostro e i vari locali esistenti che, una volta restaurati e portati all’antico splendore conferiranno alla istituenda biblioteca comunale un’impronta culturale di grande livello.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.