Attualità

Finanziamento regionale – Sorgerà a San Francesco la nuova biblioteca di Vieste

Vieste avrà una biblioteca degna di questo nome, collocata in un ambiente storico come l’ex convento di San Francesco. E’ qui, infatti, che nascerà un vero e proprio polo culturale, tra cielo e mare, e che contribuirà, anche, alla “rinascita” di questa bellissima parte del centro storico viestano, tanto apprezzata in Italia e nel mondo.
La nostra città, infatti, è stata destinataria di un cospicuo finanziamento, circa un milione e 400 mila euro, rientranti nell’avviso “Community Library”, al cui bando ha partecipato il Comune di Vieste. Particolarmente soddisfatta l’assessora alla Cultura, Graziamaria Starace, che ha fortemente creduto in questo progetto, predisponendo, con l’indispensabile collaborazione dei funzionari comunali, la documentazione progettuale necessaria per partecipare al bando.
“Vorrei rendervi partecipi di un grande risultato per la nostra città – ha dichiarato Starace -. Con circa un milione e quattrocentomila euro la Regione Puglia ha finanziato il progetto di Community Library. Finalmente avremo una biblioteca degna di questo nome”.
Ad annunciare gli stanziamenti è stato l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese. Si tratta di “una straordinaria iniezione di risorse per una straordinaria effervescenza di progettazione che il bando ha saputo suscitare, grazie alla felice intuizione della collega all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone”, ha osservato l’assessore Piemontese.
“Sono investimenti che contribuiscono a elevare la qualità della vita anche nei comuni più piccoli, spesso mettendone a ulteriore valore il patrimonio dei beni culturali”, ha rimarcato da parte sua l’assessore regionale all’Agricoltura, Leo Di Gioia.
Come detto, a Vieste il progetto è centrato nel Complesso del Convento di San Francesco e gode di 1 milione 323.961,76 euro di finanziamento. La parte interessata dai lavori sarà quella dell’ex carcere mandamentale, con il bellissimo chiostro e i vari locali esistenti che, una volta restaurati e portati all’antico splendore conferiranno alla istituenda biblioteca comunale un’impronta culturale di grande livello.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

4 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

4 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

5 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

8 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

9 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.