Con la preziosa collaborazione del personale tecnico dell’Agenzia delle Dogane, i militari del neo costituito Nucleo Operativo di Polizia Ambientale (NOPA) dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste hanno riscontrato la realizzazione di diversi manufatti non previsti o molto più grandi rispetto a quelli contemplati nei progetti originali.
Sentito il sostituto procuratore di turno, sono stati di conseguenza sottoposti a sequestro un chiosco bar di 160 mq e 3 cabine spogliatoio.
L’attività di controllo odierna condotta dal NOPA, ricade in una più ampia missione di monitoraggio delle coste, finalizzata sia alla repressione delle illecite occupazioni perpetrate sugli arenili del Gargano, sia all’individuazione di eventuali fonti di inquinamento.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.