Con la preziosa collaborazione del personale tecnico dell’Agenzia delle Dogane, i militari del neo costituito Nucleo Operativo di Polizia Ambientale (NOPA) dell’ Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste hanno riscontrato la realizzazione di diversi manufatti non previsti o molto più grandi rispetto a quelli contemplati nei progetti originali.
Sentito il sostituto procuratore di turno, sono stati di conseguenza sottoposti a sequestro un chiosco bar di 160 mq e 3 cabine spogliatoio.
L’attività di controllo odierna condotta dal NOPA, ricade in una più ampia missione di monitoraggio delle coste, finalizzata sia alla repressione delle illecite occupazioni perpetrate sugli arenili del Gargano, sia all’individuazione di eventuali fonti di inquinamento.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.