Attualità

Pon 2014/2010 – Alla Rodari di Vieste finanziati progetti per oltre 56 mila euro

La Direzione Didattica Statale “G. Rodari” di Vieste informa la cittadinanza che, grazie ai Fondi Strutturali Europei – Avviso pubblico FSE n. 1953 del 21 febbraio 2017 – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020” – “Progetti di miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff”–, si attiveranno nell’anno scolastico 2018/19 percorsi di formazione che vogliono creare le condizioni per l’innalzamento delle competenze dei piccoli allievi, allo scopo di compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, privilegiando approcci innovativi che mettano al centro del percorso di apprendimento lo studente ed i propri bisogni e valorizzino gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa.

I Fondi Strutturali sono il principale strumento finanziario con cui l’Unione Europea persegue il fine di integrazione economica e sociale dei Paesi membri, nel rispetto dei principi di solidarietà e coesione tra di essi ai sensi dell’articolo 174 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Attraverso tali strumenti,che rientrano nel quadro finanziario dell’Unione Europea, vengono assegnati dal Consiglio dell’Unione contributi a fondo perduto ai Programmi Operativi ritenuti meritevoli presentati da ogni Paese. Il periodo di interesse per i fondi in esame va dallo 01/01/2014 al 31/12/2020 (art. 26 del Regolamento UE 1303/2013).

Inserendosi in tale quadro, la nostra Istituzione scolastica è risultata beneficiaria di un finanziamento pari a € 56.790,00, in grado di offrire una variegata opportunità di formazione per gli allievi, di cui € 17.046,00 per la realizzazione di n. 3 moduli – interventi per la Scuola dell’Infanzia, ed € 39.774,00 per la realizzazione di n. 7 moduli – interventi per la Scuola Primaria.

LA SCUOLA PER NOI! (Azione 10.2.1A) è il progetto destinato alla Scuola dell’Infanzia per il potenziamento di linguaggi e multimedialità, dell’espressione creativa e corporea, con predisposizione e realizzazione dei moduli:

– L’allegro movimento
– Il piccolo artista
– Le note emozionanti

LA SCUOLA DELLE COMPETENZE! (Azione 10.2.2A) è il percorso rivolto alla Scuola Primaria per l’integrazione e il potenziamento delle aree disciplinari di base: lingua italiana, lingue straniere, matematica e scienze con predisposizione e realizzazione dei moduli:

– TG SCUOLA
– Un amico in biblioteca
– Lo spettacolo dell’universo
– Il mondo dei numeri 1
– Il mondo dei numeri 2
– At School!
– English Theatre

Il Dirigente Scolastico
prof. Pietro LOCONTE

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.