Eventi

Convegno ITS Vieste – I prodotti tipici del Gargano, tra turismo enogastronomico e food destination

Si è svolto sabato scorso, 10 febbraio, presso l’aula magna dell’IPSSAR “E. Mattei” di Vieste il convegno dal titolo “Valorizzazione e utilizzo dei prodotti tipici del Gargano nelle aziende ristorative”, organizzato dai ragazzi del corso ITS di Vieste in collaborazione con l’istituto alberghiero E. Mattei, con il patrocinio del comune di Vieste – Assessorato all’Agricoltura e del Gal Gargano – Agenzia di Sviluppo.

Al convegno hanno partecipato diversi esponenti del mondo imprenditoriale e istituzionale, provenienti da tutto il Gargano e tutta la provincia di Foggia; tra i partecipanti, molto interessanti sono stati gli interventi. A cominciare da quello di Massimo Mezzina, direttore tecnico del GAL Gargano Agenzia di sviluppo, il quale ha affermato: “ L’obiettivo del Gal Gargano è creare un interlocutore quotidiano tra i produttori, enti e la popolazione garganica per la valorizzazione enogastronomica e lo sviluppo rurale del nostro territorio” .

“Siamo seduti su una montagna d’oro e chiediamo l’elemosina; dobbiamo tornare ad ascoltare la musica del pane appena sfornato, la magia di questi rituali” ha affermato Pascal Barbato dell’azienda “Fulgaro Panificatori” di San Marco in Lamis.

“Il compito di uno chef è quello di comunicare il grande patrimonio che abbiamo a disposizione, di valorizzare al meglio i prodotti tipici del territorio, come ad esempio le erbe spontanee” ha continuato Peppe Zullo del ristorante “Peppe Zullo” di Orsara di Puglia.

Leonardo Vescera, chef del ristorante “Il Capriccio” di Vieste, ha aggiunto: “L’ispirazione per creare un piatto può venire da piccoli gesti quotidiani, come una passeggiata nel bosco; chiedo ai piccoli produttori di venire da noi, per conoscere e utilizzare le eccellenze del nostro territorio”.

L’ Assessore all’Agricoltura del Comune di Vieste, Dario Carlino, ha concluso dicendo: “Il comune di Vieste sta attuando una serie di iniziative volte a coinvolgere i produttori locali e gli enti istituzionali al fine di valorizzare e promuovere le produzioni locali”.

In conclusione, l’intervento della Preside della Fondazione ITS – IOTA Turimo Puglia, Giuseppa Antonaci: “Voglio sottolineare l’enorme impegno messo da tutti i ragazzi che hanno lavorato dietro le quinte ed hanno permesso la realizzazione di questo convegno. Un grazie particolare a tutti i relatori intervenuti, al dott. Massimo Mezzina direttore tecnico di Gal Gargano Agenzia di Sviluppo, alla dott.ssa Maria Antonietta Di Viesti presidente dell’Associazione “Fave di Carpino”, all’Assessore all’Agricoltura del Comune di Vieste –  Ass. Dario Carlino e le aziende e sponsor partecipanti infine ai ragazzi dell’ITST Vieste.”

Per tutte le informazioni e le comunicazioni contattare:

Pasquale Bua 340/3583068

Mail: itsvieste@gmail.com

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.