Eventi

E dopo Sanremo, Vieste ancora in vetrina nazionale con Masterchef Italia

E dopo l’ubriacatura del Festival di Sanremo, con Max Gazzè che ha portato alla ribalta internazionale Vieste con il brano “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (fervono, intanto, le attività per organizzare la venuta del cantautore romano a cui sarà concessa la cittadinanza onoraria con una grande festa popolare), la cittadina garganica ancora alla ribalta, la prossima settimana, con il super noto talent di cucina “Masterchef Italia”.

Come annuncia, infatti, “Sorrisi e Canzoni Tv” in edicola da oggi, è in programma per giovedì 22 febbraio, ore 21.15, su Sky Uno, la puntata registrata a Vieste, nella fantastica location dell’isolotto del faro di Santa Eugenia, la scorsa estate del programma di cucina più importante della tv. Come si ricorderà, la tappa pugliese per le riprese di una delle nuove puntate della seguitissima trasmissione di cucina ha visto la presenza dei giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Antonia Klugmann, con la critica Eleonora Cozzella. Gli spettacolari paesaggi  di Vieste, con la tipica cucina locale hanno fatto da cornice d’eccezione alla puntata che, dicono gli autori, è una delle più belle tra quelle finora realizzate..

Il lavoro è stato coordinato dalla Regione Puglia e realizzato in sinergia e collaborazione tra la Fondazione Apulia Film Commission e l’Agenzia Pugliapromozione, con l’apporto fondamentale della Camera di Commercio di Foggia.

Un nuovo tassello che va verso una maggiore visibilità della nostra cittadina per attirare un turismo qualificato. La presenza di Vieste in uno dei programmi cult della televisione italiana come MasterChef si caratterizza come un’occasione importante per promuovere territori e bellezze naturali, arti, architetture, ambienti ed alta gastronomia.

Il talent show culinario, di origine britannica, prodotto da Endemol Shine Italy per Sky, ormai alla settima edizione, è dedicato alle ricette ed ai segreti culinari proposti direttamente dai concorrenti e dai giudici. Un’occasione unica per la Puglia ed una delle sue zone più accattivanti come quella diVieste, dove tra montagna e mare, c’è solo l’imbarazzo della scelta per prodotti tipici e golosità tutte del territorio.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.