La partecipazione è gratuita e le poesie vanno presentate entro il 15 marzo prossimo. Il concorso è organizzato, oltre che dal già citato Franco Ferrara, da Leonarda Crisetti, scrittrice di Cagnano Varano, Geppe Inserra, giornalista di Foggia, Tonino Del Vecchio, giornalista di Rignano Garganico, Angelo Capozzi, storico locale. Le poesie partecipanti saranno incluse nella raccolta “Poeti e poesie della Capitanata nei dialetti e italiano” che entrerà a far parte del patrimonio della “Biblioteca Civica” in Capitanata, e messe a disposizione degli appassionati.
L’Amministrazione comunale di Vieste, che ha dato i patrocinio all’evento, assieme agli organizzatori, il giorno della premiazione consegneranno agli autori:
1) – attestato di partecipazione;
2) – Premio “Città di Vieste”;
3) – Menzione speciale autori.
Il poeta Franco Ferrara invita tutti a partecipare “perché – dice – sarà l’occasione che aspettavate per essere protagonisti”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.