Attualità

Vieste – Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace: incontro dibattito il 21 febbraio

“Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace”: è questo l’interessante tema dell’incontro organizzato dal Vicariato di Vieste dell’arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, che avrà luogo mercoledì, 21 febbraio, con inizio alle ore 19:00, presso la sala conferenze dell’hotel Falcone, sul lungomare Enrico Mattei.

Relatore della conferenza-dibattito sarà padre Renzo Prencipe, scalabriniano, che svolge il suo ministero a Parigi. I sacerdoti di Vieste invitano i cittadini a partecipare numeri all’incontro, stante il tema di strettissima attualità. Le migrazioni sono percepite dai più come “minaccia”, ma papa Francesco invita a considerarle “opportunità”. Invito tutt’altro che retorico, ma basato su una comprensione davvero globale di dove stia andando il mondo, di quali fenomeni possiamo gestire e di quali vicoli ciechi rischiamo di imboccare. Certo, per fare questo è necessario convertire lo sguardo, assumere quella visione contemplativa che non si stacca dalla dura realtà quotidiana ma la abbraccia con gli occhi stessi del Creatore, che ha voluto la vita in abbondanza per tutti gli esseri umani da lui creati a propria immagine e somiglianza. A prima vista infatti i migranti – e in particolare i profughi e i rifugiati – paiono connessi con la pace solo a motivo della guerra che li obbliga a fuggire dalla loro terra e dalle loro case.

Ma “pace” non è solo assenza di armi che uccidono: è dignità di vita, speranza in un futuro migliore, cieli aperti all’orizzonte dell’esistenza di una persona e dei suoi cari, in particolare dei più piccoli e indifesi tra loro. Solo uno “sguardo contemplativo”, cioè penetrante al cuore dell’umano soffrire può condurre all’azione decisa e sapiente, responsabile e intelligente. Solo non guardando alle apparenze è possibile per tutti e per ciascuno – a partire da chi ha responsabilità nella polis, nazionale e mondiale – agire secondo le “quattro pietre miliari” indicate dal Pontefice: “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. Altri verbi potrebbero affacciarsi al nostro pensiero, ma questi quattro hanno come destinatari i “migranti”, quegli esseri umani in carne e ossa, ricchi di sofferenze e di dignità che anelano a essere riconosciuti come tali e come tali ricevere accoglienza, protezione, promozione, integrazione. Solo in quest’ottica è possibile far cadere la fallace e autogiustificatoria divisione tra quanti fuggono la guerra e quanto fuggono la fame o i disastri ambientali. Del resto è la macrothymia, il “pensare in grande”, la “lungimiranza”, l’abbracciare la complessità della vita che consente di intuire e perseguire piste di soluzione non scontate.
Da questo sguardo appassionato e compassionevole – proprio cioè di chi com-patisce assieme a chi soffre – nasce l’audace proposta di papa Francesco per “due patti globali, uno per migrazioni sicure, ordinate e regolari, l’altro riguardo ai rifugiati”, da stipularsi sotto l’egida delle Nazioni Unite: migrazioni sicure quindi e non mortifere, ordinate e non caotiche, regolari e non gestite da mercanti di esseri umani.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.