Le continue estorsioni perpetrate dal clan Notarangelo ai danni di alcuni imprenditori di strutture turistiche e ristorative del territorio di Vieste risalgono addirittura al 2008 fino al 2011. Sono state proprio le vittime a porre fine a tale situazione insostenibile che stava devastando le loro attività denunciando gli estorsori grazie all’aiuto dell’Associazione Antiracket presente sul territorio.
E’ di pochi giorni fa, inoltre, un’altra importante decisione, la sentenza emessa dal Tribunale di Foggia, nell’ambito del processo Remake, a carico di Gennaro Giovanditto e Michele Scanzano, condannati rispettivamente alla pena di 8 anni e 6 mesi di reclusione e alla multa di 8.500 euro e alla pena di 8 anni e una multa di 8mila euro per il secondo imputato.
I due sono stati riconosciuti colpevoli dei reati di tentata estorsione per aver costretto mediante minaccia un’impresa che aveva stipulato un contratto quinquennale con il Comune di San Nicandro Garganico per la gestione dei rifiuti solidi urbani, a consegnare in loro favore una somma di denaro a titolo di tangente, senza riuscire nell’intento per il fermo rifiuti opposto dalla vittima, nonché di avere indebitamente utilizzato carte di credito falsificate per effettuare presso numerosi esercizi commerciali una serie di acquisti di beni e servizi di rilevante importo economico. Inoltre gli stessi, sono ritenuti colpevoli del reato di estorsione per aver costretto, sotto minaccia, un imprenditore a consegnare la somma di 6mila euro, attraverso quattro versamenti rateali di 1500 euro. Anche in questo caso – fanno sapere dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia – per entrambi i reati estorsivi, è stata riconosciuta dai giudici di primo grado l’aggravante di aver adoperato metodi mafiosi, contestata dalla DDA di Bari con riferimento ai tempi, alle modalità e al contesto nel quale si realizzava la condotta illecita oltre che in considerazione delle qualità personali di Gennaro Giovanditto, già condannato con sentenza definitiva alla pena dell’ergastolo per mafia, omicidio e altro, in qualità di appartenete al clan Li Bergolis.
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…
"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…
This website uses cookies.