Come ogni anno tutto il ricavato dei biglietti sarà interamente devoluto in beneficenza in Africa direttamente nei luoghi dove alcuni dei ragazzi che si esibiranno sono stati in missione con don Giuseppe Clemente qualche anno fa. Lo scorso anno grazie alla generosità dei viestani sono stati raccolti 2500 euro.
Quest anno la commedia oltre a Vieste andrà in scena anche nel teatro di Vico del Gargano il prossimo 1 marzo.
La storia è ambientata nei primi anni del ‘900, gli anni ruggenti del jazz e del Charleston ma anke gli anni in cui in America arrivavano milioni di italiani in cerca di fortuna.
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
This website uses cookies.