Da segnalare, in particolare, l’attività svolta dalla “Giacche verdi” del Gargano. Ad esempio, nella zona di Vico i volontari sono intervenuti a seguito di problemi di blocco totale della circolazione, con operazione di rimozione della neve e spargimento sale. Vale la pena ricordare che a Vico la coltre di neve ha raggiunto anche il metro di altezza.
Su Vieste, le “Giacche verdi” sono intervenute per la rimozione di alcuni alberi caduti nel paese e sulla strada statale 89 garganica, direzione Peschici e direzione Mattinata e sulla strada provinciale 53. Su quest’ultima, in particolare, sono stati effettuati vari soccorsi con traino ad automobili e camion, tra cui un autobotte dei Vigili del fuoco rimasta bloccata all’altezza di Santa Tecla. Altro intervento ha riguardato il soccorso ad uno spalaneve dell’ Anas uscito di strada.
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…
"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…
This website uses cookies.