Da segnalare, in particolare, l’attività svolta dalla “Giacche verdi” del Gargano. Ad esempio, nella zona di Vico i volontari sono intervenuti a seguito di problemi di blocco totale della circolazione, con operazione di rimozione della neve e spargimento sale. Vale la pena ricordare che a Vico la coltre di neve ha raggiunto anche il metro di altezza.
Su Vieste, le “Giacche verdi” sono intervenute per la rimozione di alcuni alberi caduti nel paese e sulla strada statale 89 garganica, direzione Peschici e direzione Mattinata e sulla strada provinciale 53. Su quest’ultima, in particolare, sono stati effettuati vari soccorsi con traino ad automobili e camion, tra cui un autobotte dei Vigili del fuoco rimasta bloccata all’altezza di Santa Tecla. Altro intervento ha riguardato il soccorso ad uno spalaneve dell’ Anas uscito di strada.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.