Eventi

Vieste – Torna il grande evento della Passione vivente, sabato 24 marzo

Per il settimo anno consecutivo la città di Vieste si prepara a vivere con trepidazione la più grande storia d’Amore la Passione di Cristo, in programma per sabato 24 marzo, a partire dalle ore 18:30.
La manifestazione religiosa, che non vuole essere solo scenografia ma, soprattutto, momento di riflessione sulla passione, morte e risurrezione di nostro Signore, ha carattere cittadino ed è organizzata da Don Pasquale Paloscia diacono della parrocchia di Gesù Buon Pastore in Vieste con la collaborazione della pastorale giovanile della nostra città e del popolo Santo di Dio.
L’evento vedrà il coinvolgimento diretto di circa centocinquanta persone, tra attori principali e figuranti. La rappresentazione che sviluppa intense scene, arricchite da meravigliosi costumi e scenari anche naturali, si svolge all’Interno del paese e tra la gente, dove lo spettatore ha modo di sentirsi partecipe con la preghiera e la devozione di quanto accade. Molto suggestive saranno le location che la nostra città ci offre. Tutti gli attori e figuranti dopo aver preso parte alla santa Messa, celebrata a porte chiuse, daranno inizio alla sacra rappresentazione che partirà dalla chiesa Santa Croce in corso Lorenzo Fazzini, raggiungendo in seguito Via Santa Maria di Merino. La scena del processo e della flagellazione avrà luogo presso il “Palace Hotel”. Subito dopo inizierà la via crucis accompagnata dalle meditazioni, dalle cadute e dall’incontro di Gesù con la Madonna,la Veronica e le pie donne. Da qui si raggiungerà, attraverso la processione dolorosa, il calvario che anche per questa edizione sarà rappresentato ai piedi del maestoso Castello Svevo che, per l’occasione, simboleggerà le mura di Gerusalemme e farà da cornice al momento della crocifissione, morte e risurrezione di Cristo culmine della rappresentazione stessa.
Rivolgiamo l’invito a tutta la popolazione a partecipare numerosi, affinché questo evento possa riecheggiare come preghiera che attraversa le strade della la nostra città e diffondersi come inno di pace per il mondo intero. Auguri di Santa Quaresima a tutti.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.