Economia

I petrolieri possono bombardare il nostro mare: via libera dal Consiglio di Stato alle ricerche nell’Adriatico

Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati dalle Regioni Abruzzo e Puglia contro il Ministero dell’Ambiente e la società Spectrum Geo Lfd che così potrà riprendere – come scrive il quotidiano abruzzese Il Centro – le ricerche con l’air gun, la tecnica utilizzata dalle società petrolifere per trovare idrocarburi nei fondlali del Mare Adriatico. Sia la Regione Abruzzo che la Puglia avevano chiesto l’annullamento del parere di compatibilità ambientale rilasciato dal Ministero. In precedenza anche il Tar Lazio, nel 2016, aveva detto no al ricorso di primo grado della Regione Puglia, che si era rivolta al Consiglio di Stato sperando in un ribaltamento della sentenza. Stesso copione per il ricorso di primo grado dell’Abruzzo, finito prima di nascere e rigettato nel 2015 per un errore nella notifica dell’atto, inviato a un vecchio indirizzo della società. La Regione Abruzzo, decisa riprovarci, si era agganciata alle iniziative giudiziarie intraprese dalla Puglia. Anche in questo caso i giudici del Tar avevano stoppato sul nascere l’iniziativa abruzzese per il principio del “ne bis in idem”, in base al quale il giudice non può pronunciarsi due volte sullo stesso argomento in presenza di un giudicato.

Contro le sentenze di primo grado sia l’Abruzzo, sia la Puglia, hanno presentato appello. La Puglia aveva tirato in ballo anche un progetto di ricerca sul monitoraggio e conservazione dei cetacei in Italia, e il principio di precauzione in base al quale non ci sono abbastanza elementi per dire se gli “air gun” sono rischiosi. Ma anche questo secondo tentativo si è rivelato inutile. “I motivi, – scrivono – i giudici, sono in parte infondati e in parte inammissibili.” Le trivelle, possono dunque riprendere le ricerche in mare.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

15 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

16 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

17 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

19 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

20 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

2 giorni fa

This website uses cookies.