Attualità

Vieste – In arrivo due “case dell’acqua”, al via il bando

Il Comune di Vieste, al fine di fornire un servizio ai suoi cittadini e nel contempo ridurre la produzione di rifiuti derivanti dagli imballaggi in PET dell’ acqua, intende organizzare sul proprio territorio comunale l’installazione di due impianti di filtrazione e distribuzione di acqua microfiltrata naturale e gasata, prelevata dall’acquedotto pubblico. Tali strutture, denominate “Casa dell’acqua” sono finalizzate a soddisfare le esigenze delle famiglie e dei Cittadini in una logica di risparmio economico. A tale scopo l’Amministrazione Comunale di Vieste, con deliberazione n. 36 del 16.02.2018 e successiva del 48 del 02.03.2018, ha dettato gli indirizzi per una manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di operatori interessati alla concessione di suolo pubblico per l’installazione e la gestione, per un periodo di 10 anni, di due impianti di erogatori di acqua microfiltrata naturale e gassata (Casa dell’acqua) da posizionarsi nelle seguenti aree pubbliche:

-P.le A. Moro, angolo via della Repubblica;

-Via Giolitti.

 OGGETTO DELLA CONCESSIONE  – Assegnazione di due concessioni per occupazione permanente di suolo pubblico in aree del territorio comunale, per una superficie massima di mq. 6,00 cadauna, per l’installazione e la gestione di n. 2 strutture amovibili (Case dell’acqua) con non meno di due erogatori, ogni una, per la vendita direttamente al consumatore finale di acqua potabile microfiltrata refrigerata naturale e gasata, prelevata dall’acquedotto pubblico, ad un costo non superiore a:

– Euro 0,06 per ogni litro di acqua naturale

– Euro 0,06 per ogni litro di acqua frizzante

ONERI A CARICO DEL CONCESSIONARIO – Fornitura ed installazione della “casa dell’acqua”, in struttura amovibile completa di sistema di erogazione di acqua microfiltrata refrigerata naturale e gasata; – Spese di gestione delle “Casa dell’acqua”; – Allaccio idrico e costo di prelievo dell’ acqua dalla rete idrica pubblica; – Allaccio elettrico e costo dell’energia elettrica consumata; – Pagamento della tassa di occupazione permanente suolo pubblico (tariffa annua pari a 97,00 €/mq. soggetta ad adeguamento ISTAT annuo ); – Opere accessorie per l’installazione delle “Case dell’acqua”, così come definito nel progetto presentato dal Concessionario; – Gestione del servizio di CO2 alimentare; – Pulizia e manutenzione dell’impianto; – Manutenzione filtri e lampade U.V.; – Piano di autocontrollo H.A.C.C.P.; – Fornitura, installazione e cura dei sistemi di pagamento così come definiti nel progetto presentato dal Concessionario;

ONERI A CARICO DEL CONCEDENTE: – Assegnazione al concessionario dell’area pubblica necessaria per un periodo di n. 10 anni, salvo durata inferiore in caso di mancato utilizzo.

DIVIETO DI CESSIONE E SUBAPPALTO E’ vietata la cessione anche parziale della gestione del servizio nonché il subappalto del medesimo, a qualsiasi titolo e sotto qualunque forma, anche temporanea, senza il preventivo assenso dell’Amministrazione Comunale.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.