La realizzazione del cosiddetto “spazio neutro” all’interno del Palazzo di Città, è stata decisa a seguito dell’approvazione di apposita delibera, la n. 58 del 9 marzo scorso, da parte della Giunta comunale. Secondo quanto previsto dal deliberato, proposto dall’assessora Starace, la stanza per gli incontri protetti nasce dall’esigenza di garantire un luogo neutro nel quale realizzare incontri tra genitori e figli (o tra parenti stretti del minore); permettere al minore di mantenere e/o ricostruire relazioni con entrambi i genitori o altre figure parentali significative; sostenere il minore nella ricostruzione del legame con il genitore; favorire il ricostruirsi del senso di responsabilità genitoriale e la possibilità di organizzare autonomamente la gestione degli incontri; dare agli assistenti sociali del comune (costretti a lavoro tante volte in emergenza e in luoghi non adatti) spazi adeguati per estrinsecare la loro professionalità.
I destinatari vengono segnalati dalle competenti Autorità Giudiziarie o dal Servizio Sociale territoriale, ed è tramite quest’ultimo in collaborazione con i vari professionisti ad esso afferenti, che verranno organizzati e monitorati tali incontri.
La stanza sarà a “misura” di bambino, e sarà un luogo in cui il minore, in piena libertà e “familiarità” – in quanto vengono riprese le caratteristiche dell’ambiente domestico (pareti colorate, giochi, tappeto su cui sdraiarsi) – può esprimersi e rapportarsi agli adulti, il tutto monitorato da un’equipe di esperti.
“Si tratta – ha dichiarato l’assessora Starace – di una novità assoluta per la città di Vieste (e riteniamo per l’intera provincia di Foggia) finalizzata a costituire solamente un primo passo per la costruzione di una città a misura di donna e di bambino”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.