Attualità

Vieste – Uno “spazio neutro” in Municipio per incontri tra genitori separati e figli

Per la prima volta il comune di Vieste avrà una stanza predisposta per gli incontri protetti, voluta fortemente dall’assessore alle Politiche Sociali, dott.ssa Graziamaria Starace, e dal Sindaco, avv. Giuseppe Nobiletti.

La realizzazione del cosiddetto “spazio neutro” all’interno del Palazzo di Città, è stata decisa a seguito dell’approvazione di apposita delibera, la n. 58 del 9 marzo scorso, da parte della Giunta comunale. Secondo quanto previsto dal deliberato, proposto dall’assessora Starace, la stanza per gli incontri protetti nasce dall’esigenza di garantire un luogo neutro nel quale realizzare incontri tra genitori e figli (o tra parenti stretti del minore); permettere al minore di mantenere e/o ricostruire relazioni con entrambi i genitori o altre figure parentali significative; sostenere il minore nella ricostruzione del legame con il genitore; favorire il ricostruirsi del senso di responsabilità genitoriale e la possibilità di organizzare autonomamente la gestione degli incontri; dare agli assistenti sociali del comune (costretti a lavoro tante volte in emergenza e in luoghi non adatti) spazi adeguati per estrinsecare la loro professionalità.
I destinatari vengono segnalati dalle competenti Autorità Giudiziarie o dal Servizio Sociale territoriale, ed è tramite quest’ultimo in collaborazione con i vari professionisti ad esso afferenti, che verranno organizzati e monitorati tali incontri.
La stanza sarà a “misura” di bambino, e sarà un luogo in cui il minore, in piena libertà e “familiarità” – in quanto vengono riprese le caratteristiche dell’ambiente domestico (pareti colorate, giochi, tappeto su cui sdraiarsi) – può esprimersi e rapportarsi agli adulti, il tutto monitorato da un’equipe di esperti.

“Si tratta – ha dichiarato l’assessora Starace – di una novità assoluta per la città di Vieste (e riteniamo per l’intera provincia di Foggia) finalizzata a  costituire solamente un primo passo per la costruzione di una città a misura di donna e di bambino”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

14 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

15 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

17 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.