Un istituto, il “Mattei”, tra i più importanti d’Italia, che è riuscito ad offrire opportunità lavoratine nel settore ad intere generazioni, con elementi di eccellenza che hanno dato lustro alla scuola e alla città di Vieste.
Questo il programma dell’evento:
Venerdì 16 marzo 2018
08:45 –09:45 – Coffee break di Benvenuto
10:00 – 10:15 Apertura dei lavori con saluto del Dirigente
10:15 – 10:30 Saluto del Sindaco
10:30 – 13:15 Workshop
10:30 – 12:00 Tradizione: “Il pane nella tradizione” Letture con accompagnamento musicale (spettacolo)
12:15 -13:15 Innovazione: Intervento del prof. G. Normanno
Lunch
13:30 – 15:30
Stand e consumazione di prodotti della tradizione allestiti da Aziende del territorio
Mostra etnografica su attrezzi ed oggetti del passato
Rivisitazione e consumazione di alcuni piatti della Tradizione e dell’Innovazione
15:30 – 16:00
• Presentazione di un percorso turistico tradizionale ed innovativo Regionale “del gusto e dell’ospitalità”
16:00 – 17:30
Interventi liberi di ex alunni
• Saluto finale
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
This website uses cookies.