Dopo le giornate di informazione di tutela ambientale svolte il 16 e il 20 febbraio scorsi, che hanno trovato grande interesse da parte degli alunni, ieri, 13 marzo, si è svolta una nuova giornata di attività informativa di protezione civile, che sarà replicata venerdì 16. Nel corso della giornata, gli alunni delle classi 3^ C e D del plesso Fasanella, hanno assistito, tra l’altro, al funzionamento dei mezzi antincendio. Ai ragazzi, con parole semplici e con tanti esempi, sono stati illustrati i rischi per il territorio di Vieste individuati dal Piano Comunale di Protezione Civile vigente, con particolare riferimento proprio agli incendio boschivi e di interfaccia, oltre alle norme di comportamento da tenere dopo la comunicazione di allerta, durante gli eventi e dopo gli eventi, i luoghi in cui recarsi in caso di eventi e i numeri di emergenza.
Agli alunni è stata data l’opportunità di prendere visione delle attrezzature e mezzi e dei dispositivi di protezione individuale necessari per fronteggiare le emergenze e del loro utilizzo.
Come detto, venerdì 16 marzo altra giornata d’informazione.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.