Le fiamme hanno distrutto gran parte dell’arredamento e danneggiato la struttura muraria. Ma solo il tempestivo intervento dei volontari del Gruppo viestano di Protezione civile “Pegaso” ha evitato il peggio, anche perché all’interno della casa vi era un bombola di gas, subito portata all’esterno e messa in sicurezza. Per fortuna non si registrano danni a persone: l’appartamentino era al momento disabitato.
Ad accorgersi quanto stava accadendo, un operatore ecologico in servizio nel quartiere. E’ stato questi che, poco dopo le 5:00, vedendo del fumo intenso uscire dalle finestre della casa, ha lanciato l’allarme avvertendo i volontari della Pegaso”, giunti sul posto subito dopo, avvertiti contemporaneamente anche dai carabinieri delle tenenza di Vieste. I volontari hanno domato le fiamme in poco tempo evitando, come detto, il peggio.
Sul posto sono poi giunti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Vico del Gargano, per le operazioni di bonifica e per risalire alle cause dell’incendio, tuttora ignote. Indagano i carabinieri della tenenza di Vieste.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.