Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta. “La chiusura della galleria in questione –aggiunge- costringe tutti i pendolari, studenti e lavoratori che debbano recarsi da Mattinata o Vieste a Manfredonia, Foggia o altre località, a compiere un percorso alternativo: la vecchia strada, stretta, ricca di curve e tornanti, che dilata i tempi di percorrenza e con notevoli rischi in più. Un disagio che grava anche sui turisti che, provenendo da sud, debbano recarsi sul meraviglioso Gargano. Inutile aggiungere che ciò potrebbe risultare addirittura fatale per chi debba ricorrere urgentemente alle cure presso i nosocomi più vicini. L’Anas sostiene che la Galleria “Monte Saraceno” sarà riaperta al traffico ‘dopo la conclusione della prima fase del cantiere’. Ed è questa la ragione che ci spinge a chiedere un cronoprogramma, -conclude Gatta- ma sullo sfondo resta la richiesta di apertura della galleria almeno il sabato e la domenica, laddove non sia possibile svolgere i lavori durante le ore notturne od accelerare i tempi degli stessi impiegando maggiore forza lavoro sul cantiere”.
Daniel Zaccaro è la testimonianza vivente di come un adolescente che imbocca la strada sbagliata possa, con il giusto supporto,…
Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…
Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…
Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…
This website uses cookies.