Eventi

La Grande Guerra, da domani (mercoledì) mostra nel castello di Vieste a cura dei bersaglieri

Sarà inaugurata a Vieste, domani mercoledì 11 aprile, la mostra itinerante dello Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, intitolata “La Grande Guerra – Fede e Valore”, curata dal Comando Militare dell’Esercito Puglia e organizzata, con il patrocinio del Comune di Vieste, del Miur e del Mibact, dalla sezione locale dell’Associazione nazionale bersaglieri “Gen. Michele Bosco”, nell’ambito delle commemorazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale.
La mostra, allestita presso la Sala Normanna del castello svevo-angioino, sarà visitabile tutti i giorni, fino a lunedì 16 aprile, con ingresso libero, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00. La cerimonia di inaugurazione della mostra si svolgerà domani mattina alle ore 10:30 con un concerto della fanfara dei bersaglieri della sezione viestana, nella piazza d’armi del castello. Interverranno alla cerimonia, il sindaco di Vieste, avv. Giuseppe Nobiletti; il generale di brigata Mauro Prezioso, Comandante territoriale dell’Esercito in Puglia; il prof. Nicola Neri, docente di Storia della guerra e delle istituzioni militari; la dott.ssa Graziamaria Starace, assessore comunale alla Cultura; l’insegnante Matteo Siena e il dott. Franco Ruggieri, in rappresentanza della Società di storia patria per la Puglia.
Sabato, 14 aprile, alle ore 10:00, sempre nel castello, si terrà la presentazione del libro “Il Generale Michele Bosco, mio padre”, scritto da Lorenzo Bosco, figlio, appunto, del gen. Bosco, nato a Vieste e qui sepolto, a cui è dedicata la sezione viestana dei bersaglieri.
Con visite guidate, strettamente collegate alla collezione militare, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta dei drammatici eventi bellici riferiti alla “Grande guerra”. La mostra rappresenta per Vieste e per i bersaglieri, l’occasione per promuovere i valori di cittadinanza, riaffermando e consolidando l’identità nazionale, ma soprattutto condividendo il processo evolutivo che ha portato l’Europa a trasformarsi da un continente di guerra in un continente di pace.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.