Eventi

La Grande Guerra, da domani (mercoledì) mostra nel castello di Vieste a cura dei bersaglieri

Sarà inaugurata a Vieste, domani mercoledì 11 aprile, la mostra itinerante dello Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, intitolata “La Grande Guerra – Fede e Valore”, curata dal Comando Militare dell’Esercito Puglia e organizzata, con il patrocinio del Comune di Vieste, del Miur e del Mibact, dalla sezione locale dell’Associazione nazionale bersaglieri “Gen. Michele Bosco”, nell’ambito delle commemorazioni per il centenario della Prima Guerra Mondiale.
La mostra, allestita presso la Sala Normanna del castello svevo-angioino, sarà visitabile tutti i giorni, fino a lunedì 16 aprile, con ingresso libero, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00. La cerimonia di inaugurazione della mostra si svolgerà domani mattina alle ore 10:30 con un concerto della fanfara dei bersaglieri della sezione viestana, nella piazza d’armi del castello. Interverranno alla cerimonia, il sindaco di Vieste, avv. Giuseppe Nobiletti; il generale di brigata Mauro Prezioso, Comandante territoriale dell’Esercito in Puglia; il prof. Nicola Neri, docente di Storia della guerra e delle istituzioni militari; la dott.ssa Graziamaria Starace, assessore comunale alla Cultura; l’insegnante Matteo Siena e il dott. Franco Ruggieri, in rappresentanza della Società di storia patria per la Puglia.
Sabato, 14 aprile, alle ore 10:00, sempre nel castello, si terrà la presentazione del libro “Il Generale Michele Bosco, mio padre”, scritto da Lorenzo Bosco, figlio, appunto, del gen. Bosco, nato a Vieste e qui sepolto, a cui è dedicata la sezione viestana dei bersaglieri.
Con visite guidate, strettamente collegate alla collezione militare, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta dei drammatici eventi bellici riferiti alla “Grande guerra”. La mostra rappresenta per Vieste e per i bersaglieri, l’occasione per promuovere i valori di cittadinanza, riaffermando e consolidando l’identità nazionale, ma soprattutto condividendo il processo evolutivo che ha portato l’Europa a trasformarsi da un continente di guerra in un continente di pace.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

7 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

8 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

10 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.