Attualità

Foggia – Il 14 aprile corso Link-Italia in diretta con Stati Uniti, Canada, Europa

Si terrà sabato 14 aprile dalle 8,30 alle 18,00 presso la Confcommercio di Foggia in via Miranda 10, come unica tappa in Puglia e si colloca tra le azioni educative del progetto ZERO CANI IN CANILE. Ad organizzarlo Lega Nazionale per la Difesa del cane Vieste sez Ortanova, Ass. Gruppo donne Tilak Monte S.Angelo e Coordinamento Prov.le di Protezione animali- FG. Chi pratica zooerastia (sesso con animali) ha una forte propensione alla pedofilia. Si chiama LINK questa correlazione tra maltrattamento/uccisione di animali e pericolosità sociale ed esiste per molte altre forme di abusi che vanno dal bullismo alla violenza domestica su donne e bambini, alla malavita organizzata. E’ uno strumento in più per avvocati, forze dell’ordine, veterinari, assistenti sociali, sociologi e psicologi che permette di individuare subito e prevenire le violenze su animali e persone. Gli Stati Uniti sono stati i primi a comprendere questo collegamento ed oggi nell’FBI hanno figure professionali che lavorano esclusivamente sul riconoscimento del link per definire il profilo del maltrattatore. L’Associazione LINK-ITALIA è nata per volere della dott.ssa Francesca Sorcinelli, che è anche fondatrice con Malcom Plant della European Link Coalition. Link Italia fa parte della rete americana The National Link Coalition, e sta partendo con una collaborazione anche con Link Toronto. “ Ci auguriamo “ afferma la dott.ssa Francesca Toto referente LINK-ITALIA per la Puglia“ che questo corso possa essere il primo passo per far nascere, in collaborazione con le istituzioni, un osservatorio LINK in Provincia di Foggia per la prevenzione della violenza”. Ad aprire i lavori: i Presidenti delle Ass. organizzatrici, il dott. Giuseppe Di Leo – Ministero della Giustizia UEPE-FG, I Direttori ASL- FG veterinaria dott. Luigi Urbano -Benessere Animale, dott. Francesco Fini- Randagismo, Graziamaria Starace – Assessore ai servizi sociali Comune di Vieste. Il corso per il suo alto livello qualitativo è stato patrocinato dal Ministero della Giustizia Dipartimento Giustizia minorile e di comunità UEPE –FG, , Provincia di Foggia, Confcommercio FG, Comune di Vieste, Comune di Monte Sant’Angelo, Ordine Medici Veterinari della Provincia di Foggia, Associazione Nazionale Sociologi, Ass. I Bambini di Antonio Gallo, V.I.S.I.O.N. ed è stato possibile realizzarlo grazie a: Evviva Viaggi T.O, Masseria S. Agapito, Calebasse centro funzionale, FD Creative Studio.
Le iscrizioni sono obbligatorie in quanto i posti sono limitati e vanno effettuate a: legadelcanevieste.segreteria@gmail.com

Articoli recenti

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

1 giorno fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

4 giorni fa

This website uses cookies.