Mentre si apprendeva la notizia che le tre persone presenti a bordo erano tutte riuscite a raggiungere la terraferma per ripararsi dalle intemperie, si provvedeva ad inviare sul posto la motovedetta CP880 per un tempestivo recupero dei naufraghi. Coperte alla massima velocità le 30 miglia (60 Km circa) che separano il porto di Vieste dall’Isola in questione, i malcapitati sono stati presi a bordo del mezzo nautico e riportati a terra per eventuali cure mediche.
Dopo essersi accertati delle ottimali condizioni di salute dei diportisti, comunque profondamente provati dalla disavventura vissuta, sarà compito dell’Autorità Marittima individuare le cause che hanno portato a tale incidente all’interno di un’area marina protetta altamente tutelata, dove, si ricorda, è vietata ogni attività marittima, tra cui la navigazione.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.