Mentre si apprendeva la notizia che le tre persone presenti a bordo erano tutte riuscite a raggiungere la terraferma per ripararsi dalle intemperie, si provvedeva ad inviare sul posto la motovedetta CP880 per un tempestivo recupero dei naufraghi. Coperte alla massima velocità le 30 miglia (60 Km circa) che separano il porto di Vieste dall’Isola in questione, i malcapitati sono stati presi a bordo del mezzo nautico e riportati a terra per eventuali cure mediche.
Dopo essersi accertati delle ottimali condizioni di salute dei diportisti, comunque profondamente provati dalla disavventura vissuta, sarà compito dell’Autorità Marittima individuare le cause che hanno portato a tale incidente all’interno di un’area marina protetta altamente tutelata, dove, si ricorda, è vietata ogni attività marittima, tra cui la navigazione.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.