All’incontro nella masseria Albano, per il quinto appuntamento di Puglia 365, questa volta dedicato all’area foggiana, l’assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, ha puntato subito sul coinvolgimento della platea e sull’importanza della relazione che si stabilisce fra i diversi soggetti della filiera turistica per lavorare insieme allo sviluppo turistico di un’area.
All’incontro erano presenti fra gli altri i comuni di San Giovanni Rotondo, Vieste, Troia, Peschici, Manfredonia e Monte Sant’Angelo, San Marco infami, San Severo, l’Ente Parco del Gargano, numerose pro loco, operatori e associazioni. “Questo è l’anno del prodotto e creare prodotti turistici, senza un network di soggetti diversi della filiera, non è possibile. Per costruire i prodotti turistici bisogna costruire un network e bisogna conoscere le buone prassi; per questo abbiamo anche fatto un bando per coinvolgere quattro esperti di turismo culturale, enogastronomico, natura, sport e benessere, e Mice e Wedding”.
Il dibattito si è acceso con proposte e riflessioni intorno alla realtà foggiana che ha bellezze straordinarie, ma non quel piglio turistico necessario. Dalla platea è emerso che i limiti più rilevanti sono la mancata consapevolezza della ricchezza culturale della provincia di Foggia, non ci si crede e non viene comunicata; bisogna decidere di far diventare attrattori i beni culturali, perché spesso non sono fruibili; la mancanza di comunicazione fra i soggetti della filiera turistica pubblica e privata foggiana, la carenza di collegamenti interni, la mancanza di cura del territorio che spesso vanifica l’impegno di tanti operatori turistici.
L’assessore Capone ha risposto proponendo la realizzazione di linee guida da parte della Regione per pianificare il turismo nei Comuni e nei territori. “Non bastano i piani urbanistici o dei Lavori Pubblici, occorrono anche i piani del commercio, delle coste e i piani turistici dei Comuni. Attraverso il piano del turismo si può stabilire su quali luoghi investire, come concentrare artigianato e strutture turistiche, come incentivare la nascita di esercizi commerciali. Abbiamo bisogno di costruire un piano di azione per il territorio in linea con le azioni del Piano 365 e puntare sulla costruzione di prodotti turistici”.
All’incontro a Foggia nella masseria Albano hanno parlato anche i rappresentanti di Pugliapromozione, Irenella Sardone per la Comunicazione, Carmelo De Rosa per la Promozione, Flavia Leone per l’Accoglienza, Bianca Bronzino e Livio Chiarullo per la Innovazione e Rocky Malatesta per il Prodotto, coordinati dal responsabile del Piano strategico, Luca Scandale.
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
Sabato prossimo, 22 febbraio, alle ore 18:00, sarà inaugurata la sede del Circolo degli amici della vela Gargano "Sosandra", presso…
La Redazione di “Garganotv Vieste”, annuncia, con tanta gioia, la nascita del piccolo Giuseppe, di Alessandro Ricciardelli, nostro apprezzato operatore…
Calcio spettacolo al Riccardo Spina, dove l’Atletico Gargano vince e fa divertire il numeroso pubblico accorso per lo scontro diretto…
This website uses cookies.