Attualità

Ordinanza balneare 2018 – Spiagge pugliesi più accessibili e più amiche degli animali

Spiagge pugliesi più accessibili e più amiche degli animali. La Regione dota i Comuni costieri di sedie da mare per disabili e allarga la possibilità di portare sotto l’ombrellone gli animali da compagnia. Sono le principali novità dell’Ordinanza Balneare 2018 illustrata, mercoledì scorso, dall’assessore regionale al Bilancio, con delega al Demanio marittimo, Raffaele Piemontese, insieme con il Comandante della Capitaneria di Porto di Bari, Alessandro Cortesi, il Dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio, Giovanni Vitofrancesco, la Dirigente del Servizio Demanio Marittimo, Costanza Moreo, e il Dirigente ambientale di ARPA Puglia, Nicola Ungaro.

L’incontro ha visto la partecipazione di Assobalneari Confindustria, Sindacato Italiano Balneari Confcommercio, Federbalneari Puglia, CNA Balneatori Puglia, FIBA Confesercenti, DunAmare – associazione degli operatori balneari del Parco delle Dune Costiere, Area marina protetta di Torre Guaceto, Area marina protetta delle Isole Tremiti, Area marina protetta di Porto Cesareo, Parco delle Dune costiere, Scuola CONI di Salvataggio nautico, WWF, Associazione Para-Tetraplegici Puglia, Associazione Puglia accessibile, Federazione nazionale Pro Natura, Rangers d’Italia e lo stabilimento balneare “Lido Trullo” di Bari.

“Nello spirito di collaborazione che ormai da anni caratterizza le relazioni tra la Regione e la Direzione Marittima – ha spiegato Piemontese – anche l’Ordinanza Balneare 2018 ha il duplice obiettivo di garantire la sicurezza, confermando la rigida riserva alla balneazione fino a 200 metri dalle spiagge e obbligando i titolari degli stabilimenti a dotarsi di dispositivi di sicurezza, e i principi di civiltà che hanno reso la Puglia una delle regioni più all’avanguardia per l’attenzione verso il sociale e le famiglie”.

Una delle novità di quest’anno, suggerita da molteplici sollecitazioni pervenute agli uffici regionali, è l’estensione della disciplina dell’accesso agli stabilimenti degli animali cosiddetti “salvavita”, come, ad esempio, i “diabetic alert dogs”, i cani addestrati a riconoscere le crisi ipoglicemiche e iperglicemiche delle persone affette da diabete.

“Per favorire l’accesso al mare di tutti i cittadini abbiamo stanziato, sul bilancio autonomo, 250 mila euro per l’acquisto di sedie ‘job’ per disabili, che consegneremo ai Comuni costieri”, ha ricordato Piemontese, aggiungendo una raccomandazione: “Abbiamo tutti il dovere di cooperare per mantenere puliti, sicuri e accessibili i nostri 865 chilometri di coste; l’Ordinanza Balneare non si rivolge solo ai concessionari, ma contiene disposizioni prescrittive anche nei confronti dei Comuni che hanno il dovere di assicurare, sulle spiagge libere, l’igiene, la pulizia, la sicurezza e la perfetta fruibilità, attraverso la realizzazione di accessi pubblici al mare e di idonei percorsi che, con apposite pedane amovibili, consentano ai diversamente abili il raggiungimento della battigia”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.