Attualità

Sanità sul Gargano – Il DG dell’Asl Piazzolla incontrerà i sindaci la settimana prossima

Il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla incontrerà i sindaci dei comuni sede dei PPI nei primi giorni di maggio per illustrare le modalità di riordino degli stessi che saranno trasformati in Punti di Primo Intervento Territoriali (PPIT).

L’incontro, inizialmente fissato per la scorsa settimana, era stato rinviato in attesa della riunione propedeutica tra i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Pugliesi e il Direttore del

Dipartimento Regionale per le politiche della Salute Giancarlo Ruscitti, convocata proprio sul tema dell’Emergenza-Urgenza.

Come già dichiarato da Ruscitti, Piazzolla conferma che i Punti di Primo Intervento non saranno chiusi, ma integrati nella rete dell’Emergenza Urgenza 118. La trasformazione, ribadisce, permetterà di avere nei comuni interessati un team di postazione fissa medicalizzata, collocata presso i Presidi Territori di Assistenza (PTA), dove sono già operativi gli specialisti che potranno, così, gestire non solo i codici bianchi e verdi, ma anche quelli gialli e rossi. Questo permetterà, in pratica, di assicurare un livello di assistenza superiore, adeguata agli standard nazionali.

L’inserimento all’interno della rete territoriale dell’emergenza urgenza 118 assicurerà un migliore coordinamento di tutte le attività essenziali per assicurare l’emergenza attraverso il coordinamento unico della centrale operativa. Nei comuni turistici, poi, caratterizzati da un considerevole aumento della popolazione nei periodi estivi, le postazioni medicalizzate saranno raddoppiate come nel caso di Vieste dove, già durante la scorsa stagione estiva, sono state dislocate due ambulanze medicalizzate, a servizio della popolazione locale e dei turisti.

L’Azienda sta predisponendo un cronoprogramma relativo alle fasi della riconversione in maniera graduale, in modo da garantire una continuità nel servizio dell’emergenza urgenza.

Sarà, questa, una occasione, dichiara il Direttore Generale, per ultimare i servizi previsti nei Presidi Territoriali di Assistenza e sviluppare la specialistica ambulatoriale territoriale secondo il principio di prossimità delle cure e di aderenza ai bisogni delle popolazioni.

La riconversione, ma anche la riprogrammazione della rete dell’Emergenza Urgenza, compresi i Punti di Primo Intervento, saranno condivise con i sindaci dei comuni della provincia di Foggia.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

4 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

6 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

7 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.